Salute

Pediatria: in 1250 farmacie raccolta prodotti per bambini in povertà sanitaria

Roma, 14 nov. (AdnKronos Salute) - Migliaia di volontari in oltre 1250 farmacie in tutta Italia raccoglieranno farmaci e prodotti pediatrici, da donare a 250 a tra case famiglia, comunità per minori ed altri enti che in Italia che aiutano i bambini in povertà sanitaria e l’ospedale Nph Saint Damien in Haiti, unico pediatrico nel poverissimo paese recentemente devastato dall’uragano Matthew. L'appuntamento è il 18 novembre, in una giornata di responsabilità sociale di aziende, farmacisti e volontari, per ricordare in modo concreto l'anniversario della firma della Carta dei Diritti dell’Infanzia, approvata dall’Assemblea Onu nel 1989

La quarta edizione dell'iniziativa 'In farmacia per i bambini' - che si terrà proprio alla vigilia della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia, celebrata ogni anno il 20 novembre - sarà presentata alla stampa dalla Fondazione Francesca Rava – Nph Italia Onlus, in collaborazione con il Comune di Milano, il 16 novembre, alle ore 12.00 (sala stampa Brigida, Palazzo Marino). Presente all'incontro Martina Colombari, testimonial dell’iniziativa sin dalla prima edizione.

14 novembre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us