Salute

Pediatria: bimbo autistico sfiora morte per cure alternative, allarme in Gb

Roma, 7 ott. (AdnKronos Salute) - Il caso di un bambino di 4 anni quasi morto dopo che i suoi genitori gli hanno somministrato 12 farmaci 'alternativi' per tentare di curarne l'autismo ha spinto i medici britannici a lanciare un'allerta contro questi trattamenti. Il piccolo ha sviluppato disturbi potenzialmente fatali dopo aver assunto integratori messi a punto da un naturopata per alcuni mesi: fra questi vitamina D, latte di cammello, sali d'argento e di Epsom.

E' stato ricoverato al pronto soccorso dopo aver perso 3 chili in 3 settimane, e in preda a crisi di vomito e disidratazione. I genitori si sono dichiarati "devastati" dopo aver capito di aver fatto del male al bimbo nel tentativo di migliorare la sua condizione. I medici Catriona Boyd e Abdul Moodambail, scrivendo sul 'British Medical Journal Case Reports', hanno raccontato però che la madre ha rivelato solo alcuni giorni dopo l'arrivo al Newham Hospital di aver dato al piccolo questi supplementi.

"Spesso - evidenziano i medici - i genitori pensano che si tratti di prodotti naturali, innocui, e non immaginano nemmeno i potenziali effetti collaterali. In questo caso il paziente aveva sviluppato una tossicità indotta dalla vitamina D che aveva innalzato di molto i suoi livelli di calcio, facendolo stare malissimo, a rischio di morte". L'episodio rimbalza sulla stampa britannica. Il piccolo è comunque guarito in 2 settimane, grazie a terapie reidratanti e a un trattamento per abbassare il calcio nel sangue.

7 ottobre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us