Salute

Pediatria: bebè nati da parto cesareo più a rischio di diventare obesi

Milano, 7 set. (AdnKronos Salute) - I bebè nati da parto cesareo hanno il 15% di probabilità in più di diventare obesi rispetto ai 'colleghi' nati dalla via naturale. Una spinta verso la taglia XXL che li accompagna non solo nell'infanzia ma anche fino alla vita adulta, visto che il rischio di obesità resta amplificato nel tempo. E' la tesi sostenuta da scienziati dell'Harvard T.Chan School of Public Health (Usa) che hanno condotto uno studio - pubblicato su 'Jama Pediatrics' - analizzando i dati di oltre 22 mila ragazzi nati da più di 15.200 donne, seguiti per 16 anni nell'ambito del 'Growing Up Today Study' (i partecipanti sono stati sottoposti a questionari ogni 1-2 anni dal 1996 al 2012). Di questi, oltre 4.900 erano nati da parto cesareo.

La ricerca, osservano gli autori, è la prima a mostrare un chiaro legame tra rischio obesità e taglio cesareo. Pur con alcuni limiti: mancano dati sulle indicazioni per il cesareo, su aspetti del travaglio e del parto, dettagli sul microbiota della prole o su altri potenziali fattori biologici in grado di esplorare i meccanismi alla base della correlazione.

Dall'analisi è emerso che la modalità del parto fa differenze anche in famiglia: secondo i risultati, i bebè nati con cesareo hanno il 64% di probabilità in più di essere obesi rispetto ai loro fratelli nati con parto naturale. In generale il parto cesareo è correlato a un rischio obesità più alto del 15% rispetto a quello vaginale, ma a rinforzare questo legame osservato dagli esperti c'è anche un altro dato: i bimbi nati per via vaginale da mamme che hanno avuto un precedente parto cesareo hanno mostrato di avere un rischio obesità inferiore del 31% rispetto ai piccoli nati con taglio cesareo da una mamma che ne aveva avuto un altro prima.

Gli autori spiegano che il legame fra obesità e cesareo potrebbe dipendere dalle differenze nella flora batterica gastrointestinale che si stabilisce al momento della nascita: i bambini nati con parto naturale, infatti, hanno una maggiore esposizione al microbiota vaginale e gastrointestinale della loro madre, fattore che è noto essere benefico per il bebè.

"Il taglio cesareo è senza dubbio una procedura necessaria e salvavita in molti casi - precisa Jorge Chavarro, professore associato di Nutrizione ed Epidemiologia e autore senior dello studio - ma ha anche qualche rischio e la nostra scoperta mostra che il rischio obesità per i neonati potrebbe essere un altro fattore da considerare".

7 settembre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us