Salute

Pasqua: le uova dell'Ail in 4 mila piazze d'Italia

Dall'11 al 13 marzo torna la vendita benefica per la lotta a leucemie, linfomi e mieloma

Milano, 9 mar. (AdnKronos Salute) - Tornano in 4 mila piazze d'Italia le uova di Pasqua dell'Ail, l'Associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma. Nei giorni 11, 12 e 13 marzo è in programma una nuova edizione dell'appuntamento benefico, sotto l'Alto Patronato del presidente della Repubblica. Migliaia di volontari delle 81 sezioni provinciali dell'onlus offriranno uova di cioccolato 'firmate' Ail, a fronte di un contributo minimo associativo di 12 euro.

L'iniziativa, giunta alla 23esima edizione, ha permesso negli anni di raccogliere significativi fondi destinati al sostegno di importanti progetti di ricerca e assistenza - sottolinea l'Ail - contribuendo a far conoscere i progressi della ricerca scientifica nel campo dei tumori del sangue.

I rilevanti risultati negli studi e le terapie sempre più efficaci e mirate, compreso il trapianto di cellule staminali, hanno determinato un grande miglioramento nella diagnosi e nella cura dei pazienti ematologici. E' necessario però continuare su questa strada per raggiungere ulteriori obiettivi e rendere le leucemie, i linfomi e il mieloma sempre più guaribili.

I fondi raccolti saranno impiegati per sostenere la ricerca; finanziare il Gimema (Gruppo italiano malattie ematologiche dell'adulto), cui fanno capo oltre 150 centri di ematologia, con l'obiettivo di identificare e diffondere i migliori standard diagnostici e terapeutici a beneficio dei pazienti di tutta la Penisola; collaborare al servizio di assistenza domiciliare per adulti e bambini (l'Ail finanzia oggi 50 servizi di cure domiciliari in Italia, per un totale di oltre 57 mila interventi a domicilio in un anno); realizzare case alloggio Ail nei pressi dei centri di terapia, per ospitare i pazienti non residenti e permettere loro di affrontare i lunghi periodi di trattamento (sono 36 le città italiane che ospitano il servizio, con 3.120 persone assistite ogni anno tra malati e familiari); realizzare sale gioco e scuole in ospedale.

Per conoscere le piazze dove acquistare le uova Ail si può telefonare allo 06-70386013, cliccare su www.ail.it o scaricare l'App 'Ail Eventi'.

9 marzo 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us