Salute

Orologio biologico e fertilità: vale anche per gli uomini

Per il successo del concepimento conta anche l'età dell'uomo: se ne parla poco, forse anche a causa di preconcetti e per motivi legati a cultura e tradizioni.

Quella dell'età fertile "che per i maschi non conta" è una delle scuse più gettonate dagli uomini per rimandare la ricerca di un figlio. Eppure, anche se in sordina, l'orologio biologico ticchetta anche per i maschi. Spesso si parla del declino della fertilità femminile dopo i 35 anni, ma ora uno studio dell'Università di Harvard rivela che l'età degli uomini ha, sulle chance di iniziare una gravidanza, un impatto più significativo di quello che si pensa.

Età a confronto. Laura Dodge, biologa esperta in riproduzione, ha studiato i dati relativi a 19 mila cicli di fecondazione in vitro eseguiti a Boston e dintorni tra il 2000 e il 2014. Le donne sono state suddivise in 4 fasce di età: sotto i 30 anni, tra i 30 e i 35 anni, tra i 35 e i 40 anni e tra i 40 e i 42 anni. Per gli uomini si è fatto altrettanto, con una fascia extra per gli over 42. A questo punto si è cercato di capire come l'età di lui o di lei potesse influenzare il successo del trattamento.

Per le donne tra i 40 e i 42 anni si sono registrate le chance più basse di nascite andate a buon fine, e in questo in caso l'età del partner non è parsa rilevante.

Per le donne più giovani, invece, l'età del compagno si è rivelata importante. Per quelle sotto i 30 con un partner tra i 30 e i 35 anni, le probabilità di nascita viva dopo fecondazione in vitro sono state del 73%; ma se l'uomo aveva tra i 40 e i 42 anni, le chance scendevano al 46%.

Quando conta davvero. Nelle coppie con partner di pari età, gli anni di lui non sembrano avere un impatto significativo sul tasso di natalità. Tuttavia, avere un partner più giovane può alzare le probabilità di successo: le donne di 35-40 anni con compagno di 30-35 anni hanno registrato il 54% di gravidanze giunte a termine, contro il 70% di quelle avute nei casi in cui l'uomo fosse sotto i 30 anni.

In media, le donne di 30-35 anni con partner più maturi hanno avuto il 64% di chance di successo in questi trattamenti; quando il compagno aveva la stessa età, le probabilità sono salite al 70%.

Per quale ragione? Lo studio, presentato al meeting dell'European Society of Human Reproduction and Embryology a Ginevra (2-5 luglio 2017), non chiarisce in via definitiva le cause di questo fenomeno. L'età maschile potrebbe influire negativamente per un declino nella qualità degli spermatozoi, ma poiché risultati simili sono stati riscontrati anche con uomini senza problemi di fertilità, potrebbero entrare in gioco altri fattori che successive ricerche proveranno a identificare.

4 luglio 2017 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us