Salute

I nutrienti nel cibo riducono il rischio di morte (quelli negli integratori, no)

Un adeguato apporto di vitamine e altre sostanze indispensabili per l'organismo riduce la mortalità per ogni causa, ma il beneficio sembra valere soltanto per i nutrienti assunti mangiando, e non per quelli ingeriti con gli integratori.

L'assunzione di dosi corrette di nutrienti alimentari è associata a una riduzione della mortalità per ogni patologia, ma solo quando quei nutrienti sono introdotti attraverso il cibo - e non attraverso integratori. Se l'alimentazione è inadeguata e povera di sostanze benefiche per l'organismo, non c'è nessuna relazione tra l'assunzione di nutrienti attraverso gli integratori e la riduzione della mortalità.

questione di equilibrio. Uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine torna a ribadire la non efficacia dei nutrienti in capsula a compensazione di un'alimentazione scorretta e povera di vitamine. Non solo: aggiunge anche che l'eccesso di alcuni nutrienti, come il calcio, è associato a un aumento di alcune patologie, come il cancro. E che questo eccesso non è mai raggiunto con la dieta soltanto: per arrivare a una soglia di rischio occorrono dosi extra del minerale (assunte quindi con integratori) che superino i 1.000 mg al giorno.

L'importanza della fonte. Lo studio è stato condotto dai ricercatori della Tufts University (USA) analizzando i dati sulla salute e l'alimentazione di oltre 27 mila adulti statunitensi a partire dai 20 anni di età. Gli scienziati hanno misurato la relazione tra l'assunzione di integratori e la morte per ogni causa, per problemi cardiovascolari e per il cancro. Hanno inoltre cercato di capire quali effetti avesse l'assunzione di nutrienti in dosi adeguate o eccessive sulla salute, e se la provenienza di questi nutrienti (cibo o integratori) avesse effetto o meno sulle associazioni trovate.

Hanno così scoperto che dosi adeguate di vitamina K e magnesio erano associate a un diminuito rischio di morte per ogni causa; che quantità corrette di vitamina A, vitamina K e zinco erano collegate a una riduzione del rischio di morte per problemi cardiovascolari, e che l'eccesso di calcio era legato a un più alto rischio di morte per cancro.

Ma hanno anche trovato che le prime due condizioni erano vere soltanto se quei nutrienti erano assunti con il cibo, e che non è possibile un'overdose di calcio attraverso la dieta soltanto. Inoltre, il ricorso a integratori non ha alcun effetto nel ridurre la mortalità in chi ha carenze nutrizionali per via di un'alimentazione inadeguata.

11 aprile 2019 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us