Salute

Nelle braccia di Morfeo


La ricerca di un rimedio ai sintomi più atroci del dolore ha accompagnato la storia di molte civiltà. Una delle piante più utilizzate per questo scopo è stata il papavero, da cui si estrae l’oppio. Sebbene alcune popolazioni lo usassero come droga, poiché fumato o ingerito ha un effetto allucinogeno, già i medici arabi lo utilizzavano per curare coliche e dissenteria. Il chimico Friedrich Sertürner, nato oggi in Germania scopre nel 1804 la morfina, un derivato dell’oppio tuttora usato nell’industria farmaceutica. Chiamata così in onore di Morfeo, il dio greco del sonno, la morfina è il primo potente farmaco antidolorifico e narcotico. Crea però una pericolosa dipendenza fisica.

20 febbraio 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us