Salute

Natale: tecnostress sotto le feste, al via la campagna all'Aloe

Roma, 23 dic. (AdnKronos Salute) - A Natale sotto l'albero succo di Aloe vera, la "pianta anti-tecnostress". Torna la seconda edizione della campagna di Netdipendenza Onlus, l'organizzazione che in Italia si impegna dal 2007 per prevenire le malattie che colpiscono i lavoratori digitali: il tecnostress e l'Internet addiction disorder. Quest'anno Netdipendenza supporta la campagna con la nascita di un giornale per tecnostressati, AloeTerapia.it, in cui vengono spiegati i numerosi benefici che l'aloe apporta alla salute di chi trascorre troppo tempo davanti al piccolo schermo.

"L'uso eccessivo dei device digitali, inclusi gli smartphone, può favorire il tecnostress e l'insonnia. Per difendere la salute consigliamo regalare succo di aloe vera, una pianta che depura corpo e mente", spiega Enzo Di Frenna, presidente di Netdipendenza e direttore del nuovo giornale AloeTerapia.it. In Italia vi sono 1,8 milioni di lavoratori a rischio tecnostress, come rivela una ricerca di Netdipendenza, che può causare numerosi disturbi: stanchezza, mal di testa, calo della concentrazione, patologie gastrointestinali, disturbi cardiocircolatori, ansia, insonnia, ipertensione.

Le soluzioni? Ecco i tre consigli di Netdipendenza per difendere la propria salute: bere il succo di Aloe vera, praticare meditazione e dedicarsi alle passeggiate a contatto con la natura in compagnia dei propri amici e familiari. Con tablet e smartphone rigorosamente spenti per qualche ora.

23 dicembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us