Salute

Natale: in farmacia per shopping delle feste, con la crisi solo regali utili

Roma, 17 dic. (AdnKronos Salute) - Addio regali superflui: in tempo di crisi la strenna è necessariamente utile. E la farmacia, così come le parafarmacie, sono ormai una tappa consolidata per lo shopping natalizio. Creme, cosmetici, detergenti e giochi per bambini i più richiesti, ma ci sono anche - in base ad un piccolo campione sondato da Adnkronos Salute - integratori, infusi e apparecchi medici. E persino buoni spesa.

Sulle pagine web dei diverse farmacie, dal Sud al Nord, campeggiano offerte, pacchetti, promozioni natalizie. "No, non temere, non ti vogliamo consigliare di regalare dell'aspirina o un vaccino anti influenzale (che in questo periodo sarebbe però ben gradito): in farmacia e parafarmacia puoi trovare tante idee regalo perfette per Natale", si legge sulla pagine Facebook di una farmacia di Trani.

"Comprare i regali in farmacia è un'abitudine ormai radicata - spiega Michele Di Iorio, presidente di Federfarma Napoli - quello che noto quest'anno, nella mia farmacia, è l'orientamento verso prodotti molto economici, in particolare saponi e bagnoschiuma". Un trend che si riscontra in altre aree del Paese.

Mentre qualche euro in più si spende per esigenze precise. "Ci capita che ci chiedano di impacchettare anche macchinette per la pressione, per l'aerosol, umidificatori ma, soprattutto, spazzolini elettrici", spiega dal banco un professionista di una farmacia del centro a Roma.

17 dicembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us