Salute

Natale: il trend, sotto l'albero un coupon per visite e check-up

A sceglierli soprattutto le donne per genitori e partner

Roma, 16 gen. (AdnKronos Salute) - Non solo massaggi, trattamenti di bellezza e momenti di benessere e relax magari per due. Sotto l'albero del Natale 2014 spuntano i coupon per visite, esami e check-up. Insomma, se con la crisi molti italiani rinunciano a farmaci e controlli, c'è chi pensa di regalarli per le feste ai genitori o al partner. Un trend testimoniato dai dati: fra le Smartbox al secondo posto tra le soluzioni più vendute troviamo due notti in Spa e al terzo un soggiorno con percorso relax, mentre da Groupon i test sull'intolleranza alimentare e il check-up medico completo sono in cima ai 'deal' (accordi) salute più venduti negli ultimi 6 mesi.

Fra i best seller in questo settore, oltre al test per l'intolleranza alimentare (a 34,90 euro) e al medical check-up (a 39 euro, un check-up medico completo con analisi sangue, urine, colesterolo, controllo epatico e renale), nella classifica di Groupon troviamo visite oculistiche (29,90 euro), visite dermatologiche (39,90 euro), nutrizionista (a 29,90 euro), visita ginecologica (a 49,90 euro) e visita andrologica (a 39,90). E se la domanda non conosce crisi, l'offerta si moltiplica: basta cercare su Internet per trovare - accanto alle classiche Spa e ai centri termali - centri analisi e strutture diagnostiche che, per il Natale 2014, hanno realizzato appositi pacchetti 'salute', con una serie di controlli o visite a prezzi competitivi.

Tra gli altri il Centro medico Santagostino di Milano, struttura poliambulatoriale specialistica nata con la missione di offrire prestazioni affidabili a prezzi accessibili. Per Natale propone il buono 'Regalo Salute': disponibile in tre importi (30, 60 e 120 euro), può essere utilizzato dal destinatario per qualsiasi prestazione in uno dei poliambulatori tra Milano e Sesto San Giovanni.

Ma chi è che decide di regalare o regalarsi pecchetti salute? "Devo dire che, per la mia esperienza, si tratta soprattutto di donne - spiega all'Adnkronos Salute Sonia D'Agostino, direttore generale di Paideia e Mater Dei - che pensano ai genitori, ma anche ai compagni o ai fratelli".

Dalla Paideia hanno studiato per Natale dei coupon per visite e check-up mirati per lui e per lei, ma anche corsi di primo soccorso, trattamenti di medicina estetica e fisioterapia, corsi per smettere di fumare o prepararsi al parto, visite ed analisi. "I coupon vanno sempre, anche durante l'anno - dice la Dg - sia quelli dedicati a settori particolari, come la mappatura dei nei e gli esami del sangue, sia quelli diagnostici o per imparare le manovre di primo soccorso".

Ma come è nata l'idea di offrire la salute sotto l'albero? "Nella nostra esperienza, visto che ci occupiamo di check-up per grandi popolazioni aziendali, abbiamo verificato che spesso le persone fanno un controllo perché magari inserite in un programma di screening, ma poi abbandonano il percorso di prevenzione.

E questo anche per problemi economici. I 'pacchetti salute' da regalare possono offrire una soluzione pratica e utile". E non stupisce che a pensare a questa soluzione siano "soprattutto le donne, più attente alla salute e alla prevenzione", conclude D'Agostino.

16 dicembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us