Salute

Natale: fra torroni e panettoni spunta la strenna 'gluten free'

Roma, 21 dic. (AdnKronos Salute) - Fra bollicine per brindare al Natale e al nuovo anno, spumanti e panettoni, spunta la strenna 'gluten free' per celiaci e intolleranti al glutine. "Un'idea recentissima, disponibile solo in pochi punti vendita della grande distribuzione, e rivolta a una nicchia di mercato molto attenta a ciò che mangia e con esigenze specifiche. Il bilancio sull'andamento di questi pacchi dono potremo farlo solo fra un paio di settimane", spiegano all'AdnKronos Salute da Italtrade srl, che con la sua linea di strenne natalizie 'Re Regalo' quest'anno ha lanciato i cestini con prodotti senza glutine.

"La cosa che in assoluto rende davvero felice chi riceve un regalo è l'idea che qualcuno abbia fatto un gesto unicamente per lui", sottolineano gli ideatori di questa speciale selezione. Nasce così la strenna senza glutine, una composizione di prodotti tradizionali rigorosamente gluten free, selezionati e garantiti, inclusi nel prontuario dell'Aic (Associazione italiana celiachia) 2015, che contiene l'elenco dei prodotti certificati gluten free. "Si tratta di sicuro di una nicchia di mercato, che però esiste e ha esigenze precise", concludono dall'azienda.

21 dicembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us