Salute

Natale: boom 'beauty-gift', 40% italiani sceglie trattamenti di bellezza

Roma, 21 dic. (AdnKronos Salute) - Bellezza sotto l'albero. Quest'anno i trattamenti cosmetici e gli interventi di medicina estetica conosceranno un vero e proprio boom, e saranno scelti come regalo per sé o per gli altri da oltre 4 italiani su 10. Un'invasione di 'beauty-gift' testimoniata da uno studio condotto da Quanta System Observatory, effettuato con metodologia Woa (Web Opinion Analysis) su circa 1.800 italiani tra i 18 e i 65 anni, attraverso un monitoraggio online sui principali social network, blog, forum e community dedicate, oltre che su 70 testate internazionali.

Ma quali sono gli interventi più richiesti e regalati nel Belpaese? Sicuramente la depilazione laser (32%), molto desiderata sia dagli uomini che dalle donne. Sul secondo gradino del podio si piazzano i trattamenti di ringiovanimento cutaneo (27%), molto richiesti soprattutto dalle italiane, seguiti dalle operazioni di medicina estetica per eliminare macchie e smagliature (19%), scelte anche dagli uomini. A completare la classifica dei 10 trattamenti estetici più richiesti a Natale ci sono la rimozione dei tatuaggi (13%), i trattamenti antiaging con filler (10%) e botulino (8%), il linfodrenaggio (7%), la mesoterapia (5%), la pressoterapia (4%) e la dermoabrasione (3%).

"Nel periodo natalizio la depilazione laser è uno dei trattamenti più ricercati. I pazienti che richiedono un trattamento sono i più disparati, dall'adolescente alla donna in carriera - spiega Paolo Arca, chirurgo ed esperto in medicina estetica a Olbia - Il periodo migliore per l'epilazione è in effetti proprio tra la fine dell'autunno e l'inizio dell'inverno. Altri trattamenti molto richiesti sotto Natale sono il ringiovanimento di viso, collo e décolleté, effettuati con laser combinato con CO2".

Ma quali sono le ragioni che spingono sempre più italiani a sottoporsi a queste terapie? Per quanto riguarda le donne, 6 su 10 vogliono sentirsi più belle (61%), mentre il 49% vuole essere più elegante e il 47% più sexy.

"Occuparsi di sé da un punto di vista estetico può non essere inteso solo come modificare completamente la propria immagine - afferma la psicologa e psicoterapeuta Roberta Ganzetti dell'associazione Elice Onlus Milano - ma assume la valenza del prendersi cura, giocare con la propria immagine, migliorandola. Un trattamento di bellezza, rispetto alla chirurgia estetica, non apporta una modificazione irreversibile e realizza un desiderio d'integrità corporea; combina aspetti legati al ringiovanimento con quelli più interiori di autostima e sicurezza relazionale".

Secondo Emilio Bonizzoni, medico estetico a Busto Arsizio (Varese), "un altro trattamento molto richiesto in questo periodo è il ringiovanimento cutaneo con tecnologia laser: un intervento efficace, non invasivo e senza effetti indesiderati, con un costo per seduta molto contenuto. Sempre più persone poi puntano a rimuovere le macchie cutanee.

Infine le smagliature, che per le donne si manifestano su seno, fianchi, glutei e addome, mentre negli uomini su braccia e dorso".

Ma qual è l'identikit del 'beauty-addicted' natalizio? La maggior parte delle persone che donano o si regalano questi trattamenti hanno tra i 40 e i 65 anni (58%), mentre la percentuale scende al 25% tra i 30 e i 39 anni e al 19% tra gli under 30. A livello territoriale, invece, il record è al Nord (44%), seguito da Sud (42%), Centro (39%) e Isole (37%).

Ecco infine la classifica dei 10 trattamenti più richiesti durante le feste:

1) Depilazione laser (32%)

2) Trattamenti di ringiovanimento cutaneo (27%)

3) Trattamenti per eliminare macchie e smagliature (19%)

4) Rimozione di tatuaggi (13%)

5) Trattamenti antiaging con filler (10%)

6) Trattamenti antiaging con botulino (8%)

7) Linfodrenaggio (7%)

8) Mesoterapia (5%)

9) Pressoterapia (4%)

10) Dermoabrasione (3%).

21 dicembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us