Salute

Medicina: trial su effetto 'Dracula', infusioni sangue giovane contro malattie

Risultati sorprendenti sui topi, l'anno prossimo dati su esseri umani

Roma, 17 dic. (AdnKronos Salute) - La suggestiva idea che il sangue di una persona giovane possa ringiovanire un corpo che sta invecchiando potrebbe non essere così lontana. L'effetto che teneva in vita il 'Dracula' di Bram Stoker sarà testato in uno studio scientifico i cui risultati arriverranno il prossimo anno. I ricercatori della Stanford School of Medicine (California) stanno usando il sangue giovane su persone affette da una forma lieve o moderata di Alzheimer, per verificare se queste trasfusioni possono migliorare i sintomi della patologia neurodegenerativa.

"Il trial con le prime persone è partito nel 2014: hanno ricevuto una trasfusione di sangue donato da volontari 'under 30'", spiegano i ricercatori. L'anno prossimo - riporta 'New Scientist' - i primi risultati dello studio. "Ci sono buone ragioni per essere ottimisti - sottolineano gli scienziati - Abbiamo visto effetti sorprendenti in alcuni esperimenti sui topi che hanno dimostrato come l'infusione di sangue giovane nelle cavie più anziane può migliorare alcuni aspetti cognitivi, la resistenza fisica e la salute di diversi organi come il cuore. Fino a farli sembrare più giovani".

17 dicembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us