Salute

Medicina: fegato 'monitor' di salute ed epatite C nei nuovi Ecm Doctor's Life

Roma, 2 ago. (AdnKronos Salute) - "Fegato monitor della salute generale. Ma anche protagonista di un tema 'caldo' per la sanità, ovvero le prospettive offerte dai nuovi farmaci anti-epatite C". Così Ferruccio Bonino, ordinario di Gastroenterologia e direttore scientifico Upmc Istituto per la salute, anticipa all'Adnkronos Salute i temi al centro dei nuovi corsi Ecm sul fegato, che andranno in onda nella prossima stagione su Doctor 's Life, il primo canale interamente dedicato all'informazione e formazione dei medici, odontoiatri e farmacisti, edito da Adnkronos Salute e in onda H24 sulla piattaforma Sky al canale 440.

"Con un programma strategico a 5 anni - riflette Bonino - dovrebbe essere possibile curare, a scaglioni, tutti gli italiani con epatite C: questi nuovi farmaci in 'stile vaccino' consentono infatti di guarirli, senza farli diventare malati. Certo, c'è il problema dei costi, ma bisogna anche pensare ai risparmi in termini di assistenza".

Non solo. "Negli ultimi anni emerge anche il ruolo del fegato come specchio della salute generale. In particolare, la diffusione del fegato grasso riflette la vita sedentaria dei giorni nostri: il 50% degli 'over 50' ne soffre, ma ad allarmare - dice il gastroenterologo - è anche il fatto che oggi molti giovani ne sono colpiti. Indagini semplici e non invasive sulla funzionalità, la struttura e il contenuto (ferro, grasso) del fegato, possono costituire una sorta di 'tagliando epatico', completando i normali screening di funzione cardiovascolare e migliorando l'accuratezza diagnostico predittiva del rischio legato alle principali cause di morte", conclude l'esperto.

2 agosto 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us