Salute

Medicina: esperti, come nel calcio c'è 'triplete' vaccinazioni che salva vite

Sono un pacchetto di immunizzazioni per adulti e anziani, raggiungerle è grande risultato

Copenhagen, 27 apr. (Adnkronos Salute) - Un paragone con il calcio per chiarire quanto è importante vaccinarsi anche da adulto. "Come nel calcio anche nelle immunizzazioni c'è un 'triplete', ovvero tre grandi vittorie in una sola stagione. Parliamo dei vaccini anti-pneumococco, antifluenza e anti herpes zoster. Un pacchetto indispensabile per gli adulti e gli anziani per prevenire alcune gravi malattie anche letali". A lanciarlo è Carlo Signorelli, presidente della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica, a margine del congresso a Copenhagen della Società europea di microbiologia clinica e malattie infettive (Escmid) .

"Ci sono Regioni - spiega all'Adnkronos Salute Signorelli - che prevedono già queste vaccinazioni la speranza è che vengano inserire nel prossimo piano vaccinale anche dalle altre. Un piano che ancora deve essere messo a punto e siamo in ritardo di alcuni mesi".

"Noi, insieme ad altre società scientifiche, abbiamo realizzato un calendario per la vita, che prevedere le vaccinazioni indispensabili dall'età infantile a quella adulta - aggiunge Signorelli - e potrebbe essere un modello per il prossimo Piano nazionale dei vaccini. I costi del calendario, è stato calcolato, sono pari a 520 mln di euro all'anno, meno del 2% della spesa farmaceutica totale. Oggi - conclude - il Ssn mette a disposizione 310 mln di spesa per i vaccini, ci vorrebbe un incremento che è chiaro si tradurrebbe però in futuri risparmi".

27 aprile 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us