Salute

Medicina: da studio su israeliani e palestinesi nuova luce su colesterolo buono

Roma, 3 ago. (AdnKronos Salute) - Ricercatori dell'Università Ebraica di Gerusalemme hanno pubblicato uno studio sulla rivista 'Atherosclerosis' condotto sia su israeliani che palestinesi. Riuscendo a confutare la diffusa idea secondo cui le componenti del colesterolo 'buono' Hdl (Hdl-C) che proteggono cuore e arterie siano solo le lipoproteine ad alta densità.

In particolare sono stati reclutati 274 arabi e 230 ebrei residenti a Gerusalemme, sui quali è stata utilizzata la risonanza magnetica nucleare per identificare il numero e le dimensioni delle particelle di Hdl nel plasma, e altri esami per identificare i livelli di calcificazione nelle arterie coronarie. E' stata poi avviata una sperimentazione con farmaci mirati ad aumentare i livelli di questa sostanza nel sangue: i dati non sostengono il legale fra quantità di colesterolo Hdl-C e riduzione del rischio di malattia coronarica. I risultati mostrano invece un'associazione inversa statisticamente significativa sia del numero di particelle Hdl (Hdl-P) che della concentrazione di particelle Hdl piccole e medie (Ms-Hdl-P) con la calcificazione coronarica.

L'associazione con l'Hdl-C risulta invece più debole e inconsistente, sia tra gli uomini che fra le donne. "I nostri risultati indicano che l'Hdl-P e Ms-Hdl-P sono marcatori più indipendenti di malattia coronarica, come risulta dalla calcificazione delle arterie coronariche, rispetto all'Hdl-C, almeno in questa popolazione bi-etnica di israeliani e palestinesi", ha detto Chobufo Ditah, medico africano che ha collaborato con Jeremy Kark della Hebrew University.

3 agosto 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia, in occasione delle elezioni presidenziali americane, esploriamo l'affascinante e complesso mondo della politica statunitense. Ci poniamo domande sul sistema elettorale, le sue radici storiche e i paradossi che lo caratterizzano, come la possibilità che un candidato vinca con meno voti popolari. L’articolo "Dentro il sistema" fa luce su questi meccanismi, mentre "Scenario complesso" racconta una delle tornate elettorali più particolari di 200 anni fa.

In "Risultati controversi" analizziamo le elezioni più contestate della storia americana, e con "Tattiche e strategie elettorali" esploriamo come le campagne presidenziali si sono evolute con l'arrivo di nuove tecnologie, dall’epoca della radio a quella dell’intelligenza artificiale.

Concludiamo con una visita virtuale alla Casa Bianca, simbolo della presidenza americana, e l’articolo "Presidenti nei guai", che svela i problemi legali in cui sono incappati alcuni dei leader più noti degli Stati Uniti.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus ci immergiamo in un affascinante mix di scienza, tecnologia e curiosità, esplorando innovazioni che plasmeranno il nostro futuro.

Il dossier sulle neurotecnologie è il cuore di questa edizione, con articoli che affrontano la possibilità di controllare dispositivi elettronici con la mente in "L’alba del cervello cibernetico", le nuove opportunità economiche in "Neurobusiness", e le implicazioni etiche in "I diritti del nostro cervello".

Tra gli altri temi, troviamo una nuova generazione di protesi intelligenti sempre più sofisticate, e celebriamo i 50 anni dal famoso messaggio di Arecibo con "Pronto alieni?". Inoltre, scopriamo l’impatto della noia sul comportamento umano in "Se non ci fosse la noia" e il fenomeno globale dei manga in "Mangamania".

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us