Salute

Luqa Pharmaceuticals completa un finanziamento da 15 milioni di dollari Series A

- HONG KONG, June 10, 2015 /PRNewswire/ --

Luqa Pharmaceuticals, società cinese specializzata nella commercializzazione di soluzioni innovative per la dermatologia e per altre aree specializzate, annuncia il completamento di una raccolta di fondi di 15 milioni di dollari. Il nuovo finanziamento è stato gestito da Morningside Ventures. I proventi saranno utilizzati per espandere, sviluppare e finanziare le operazioni correnti, oltre che per commercializzare la gamma di prodotti Luqa.

(Logo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20150609/748596 )

Luqa ha fatto registrare una crescita sostenuta sin dal lancio del suo primo prodotto, nel 2013. Luqa ora ha lanciato altri otto prodotti, mentre altri tre saranno previsti per il 2015. Luqa è ben presto diventata una società di riferimento nel settore estetico-dermatologico cinese, con linee di prodotti medici, correttivi ed estetici, utilizzati prevalentemente dai medici per migliorare l'aspetto fisico dei propri pazienti.

Le soluzioni di Luqa offrono ai pazienti l'innovazione migliore oggi disponibile, fornendo alle comunità di medici e di sanitari formazione continua e iniziative di specializzazione, per garantire che siano ben informati sulle condizioni e sulle esigenze dei pazienti affetti da tali condizioni.

Secondo il CEO di Luqa, Robert Braithwaite, "Il finanziamento mette a disposizione il capitale necessario per fare una crescita sostanziale, fornendo ai pazienti cinesi soluzioni uniche, promosse dai medici. Siamo costantemente impegnati a costruire un modello sanitario moderno, adatto alle esigenze cinesi odierne, rafforzando il rapporto tra pazienti ed erogatori di cure tramite formazione e informazione".

"La comprovata esperienza del team di Luqa, assieme al suo portafoglio e alle collaborazioni per la distribuzione, fa presagire un futuro di altissimo livello", ha detto Michael Xue di Morningside Ventures. "Siamo lieti di essere parte dello straordinario modello che Luqa sta sviluppando e speriamo di poter lavorare a fianco della società nel perseguimento della sua vision, diventando un innovatore nel mercato dermatologico-estetico e in altri settori specializzati".

Informazioni su Luqa

Luqa Pharmaceuticals è una società il cui mercato di riferimento è quello cinese. Acquisiamo, sviluppiamo e commercializziamo prodotti sanitari innovativi, che conferiscono valore aggiunto ai prescrittori e ad altri fornitori di cure sanitarie, migliorando la qualità di vita dei pazienti. Dalla sua costituzione, nel 2010, Luqa è diventata una società in rapida crescita, in grado di generare profitti. Vi invitiamo a visitare il nostro sitohttp://www.luqapharma.com

Informazioni su Morningside

Morningside è un gruppo di investimenti diversificato, fondato nel 1986 dalla famiglia Chan, a Hong Kong. Opera soprattutto nel settore del private equity e negli investimenti di venture capital. Il gruppo ha investimenti in Nord America, Europa, in Asia Pacifico e dal 1992 anche nella Cina Continentale.

Morningside è un investitore attivo nella fase di avvio delle società operanti nel settore biologico, che puntano soprattutto alle nuove tecnologie, che rappresentano un elevato grado di novità rispetto alle tecnologie già esistenti. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito http://www.morningside.com

ContattoRobert Braithwaite - CEO - +8615601882962 Hugo Peris - Direttore - +34630171765

10 giugno 2015 ADNKronos
Tag scienza - salute -
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us