Milano, 9 lug. (AdnKronos Salute) - "Un momento di confronto davvero unico tra i sistemi internazionali di sicurezza alimentare". Così il ministro della Salute Beatrice Lorenzin è intervenuta in diretta video all'apertura del convegno 'Contrastare il crimine alimentare, rafforzare la sicurezza alimentare', organizzato nell'Auditorium di Padiglione Italia a Expo dal ministero della Salute, dal ministero della Politiche Agricole e Forestali e dal Comando generale dei Carabinieri.
"Il cibo è elemento di vita – ha proseguito il ministro – ma anche strumento di prevenzione. Potremmo risparmiare 3 miliardi di euro in farmaci per la cura del diabete con una corretta alimentazione e un adeguato movimento fisico. In questo ambito, la sicurezza alimentare e il contrasto alle frodi diventano di primaria importanza. Solo nel 2014 sono state effettuate 171.327 ispezioni e 8051 audit sugli stabilimenti alimentari e sono state rilevate quasi 17 mila non conformità".