Salute

Lorenzin a Doctor's Life, informazione chiave per nuove idee

Canale mette insieme informazione di qualità e mondo sanitario, merita grande attenzione da parte delle istituzioni, chiamate, insieme ai professionisti della salute, a nuove e importanti sfide

Roma, 12 lug. (AdnKronos Salute) - "L'informazione medico scientifica, attraverso nuovi canali, nuove tecnologie, può fornire un grande contributo allo sviluppo della conoscenza e di nuove idee". Lo afferma il ministro della Salute Beatrice Lorenzin nel suo messaggio di saluto per l'evento di oggi a Roma, a Palazzo dell'Informazione Gmc, in occasione della riunione annuale del Comitato scientifico di Doctor's Life, il canale di formazione e informazione per i medici su Sky, edito da Adnkronos Salute. "Vi avrei preso parte molto volentieri, ma purtroppo sopraggiunti impegni mi impediscono di essere presente", scrive il ministro.

"Sarebbe stata un'occasione importante di confronto - sottolinea - su temi che sono al centro del dibattito sulla politica sanitaria. Doctor’s Life, come ogni iniziativa che mette insieme informazione di qualità e mondo sanitario, merita grande attenzione da parte delle istituzioni, chiamate, insieme ai professionisti della salute, a nuove e importanti sfide. L'aggiornamento dei Lea e del nomenclatore protesico, il nuovo Piano nazionale vaccini, e il Patto per la sanità digitale proprio in questi giorni costruiscono un nuovo impianto moderno per la sanità italiana che, mantenendo la sua grande qualità di sistema universalistico, raggiunge nuovi traguardi, di qualità, efficacia, efficienza e trasparenza".

"L'informazione medico scientifica, attraverso nuovi canali, nuove tecnologie, può fornire un grande contributo allo sviluppo della conoscenza e di nuove idee", ribadisce.

12 luglio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us