Salute

Lo stress aggrava le allergie stagionali

Sei stressato? Riduci la tensione e la rinite allergica diminuirà.

Lo stress è un alleato delle allergie stagionali. E dunque riducendo la tensione si potrebbe diminuire anche il numero di episodi allergici primaverili, secondo uno studio diretto da Amber Patterson, dell'università statunitense Ohio State e pubblicato sugli Annals of Allergy, Asthma and Immunology.


Speciale allergia

La guida di Focus con spiegazioni e curiosità sulle allergie.

Lo stress, infatti, moltiplica gli effetti negativi sull'organismo e le persone che presentano il numero maggiore di episodi sono anche quelle che hanno generalmente un umore peggiore degli altri.

I ricercatori hanno studiato 179 pazienti per 12 settimane, periodo in cui il 39% ha avuto più di un episodio allergico. In questo gruppo erano presenti anche i soggetti con maggior livello di stress: il 64% ha subito più di 4 episodi, su 2 periodi di 14 giorni, proprio nelle giornate di maggior stress.

Da qui le raccomandazione di ricercatori agli allergici di far ricorso alle diverse tecniche di rilassamento, come la meditazione ad esempio, a stili di vita sani e di trovare degli spazi per "scaricarsi".

«Alcuni sintomi - ha spiegato Patterson - come starnuti, naso gocciolante e lacrimazione possono aumentare lo stress ed essere fonte stessa di tensione. Controllare lo stress non farà sparire l'allergia ma l'allevia».

25 aprile 2014
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us