Nasi alla francese, occhi all'orientale, seni da cartone animato capaci di vincere la forza di gravità, rughe che spariscono in poche ore, riduzioni estreme del giro-vita, chiappe scolpite nel marmo: modificare il proprio fisico per piacersi e piacere di più ormai non è un problema (e più o meno lo potete fare anche voi con questo gioco). Anche la voce, ultimo baluardo della vecchiaia che avanza può essere ringiovanito con il voice lifting, un intervento per recuperare o ringiovanire le corde vocali. Lifting estremo. Ma c'è anche chi va oltre: a Hollywood per esempio esistono cliniche che assicurano interventi laser per ottenere allungamenti del pene, ringiovanimento della vagina e riparazione dell'imene. O semplicemente uno sguardo da pornostar. Tutto è "lecito" per sembrare più giovani, più forti, più magri, persino più erotici.
 |
 |
|
Bisturi, microsiringhe, pozioni sbiancanti. Prova acnhe tu a migliorare il look di alcuni personaggi famosi. |
 |
 |
IL MISTERO DELLA BELLEZZA |
Esistono i canoni per definire il bello? Viaggio nelle pieghe più nascoste del fascino... | |
|
Questi nuovi trattamenti estetici, come per esempio, il rassodamento dei muscoli vaginali o la liposuzione dell'area del pube, nascono da tecniche già sperimentate per risolvere problemi sanitari (prolasso e rilassamento vaginale) ma tendono a rispondere a desideri segreti e raffinati piaceri di chi evidentemente passa molto tempo sotto le lenzuola. Diamo i numeri. Accanto a queste mode estreme, esistono tecniche più tradizionali a cui ricorrono sempre più persone. Le donne correggono soprattutto seno e fianchi, mentre gli uomini mettono mano al viso e al naso secondo i dati della Società Italiana di Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica. Ultimamente è cresciuto il ricorso ai cosiddetti interventi "soft" per ringiovanire il viso: agiscono più di una crema e sono meno invasivi del bisturi. Tecnicamente si chiamano filler facciali e come tutte le cose che piacciono costa (ma meno di un lifting chirurgico), può far male (gli effetti collaterali possono essere pericolosi) e non dura in eterno (quelli sicuri danno benefici temporanei sebbene possano essere ripetuti). Ma nonostante tutto questo hanno grande successo e molte donne (e uomini) vi fanno ricorso con frequenza. Iniezioni di giovinezza. I riempitivi o flllers sono costituiti da materiale di origine diversa che vengono iniettati con aghi sottilissimi nel derma superficiale o profondo per ridurre rughe e solchi del viso o per dare maggiore volume alle labbra. Ne esistono di tre tipi: quelli temporanei, tra i più utilizzati sebbene il loro effetto sparisca dopo 3-8 mesi a seconda del paziente; quelli semi-permanenti che presentano il rischio di rigetto (l'organismo si irrita e non riesce ad assorbire il materiale estraneo); e i permanenti che non sono riassorbili dall'organismo e anche a distanza di anni possono causare reazioni allergiche e gonfiori. In una parola labbra a salsicciotto e zigomi come palle da tennis. Puntaspilli. Tra i filler riassorbibili il primo ad arrivare è stato il collagene (vedi multimedia), ma oramai è stato soppiantato dall'acido ialuronico, creato in laboratorio dalla fermentazione di batteri. È una sostanza che l'organismo assorbe in 3-4 mesi. Non provoca rigetto ma il suo utilizzo può essere doloroso (alcuni dei 10 mila medici italiani che sono autorizzati a iniettarlo usano qualche anestetico) e se la miscela di acido non è purissima possono creare dei noduli. Recentemente in Inghilterra sono stati trovati filler miscelati con frammenti di cemento osseo. Insomma, meglio affidare le proprie rughe a medici esperti e affidabili. Esiste addirittura chi ricorre al lipofilling: si preleva il grasso dalle chiappe o dalle cosce e lo si inietta nel viso. Ma si rischiano infezioni. Molto diffuse anche le iniezioni di vitamine e aminoacidi o altre sostanze di derivazione naturale, la cui efficacia scientifica non è mai stata dimostrata. Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Come detto il miglioramento è sempre temporaneo: più la parte del viso è mobile e più in fretta il riempitivo viene riassorbito. Lo stesso vale per il botulino, una tossina che viene impiegata, sempre con microiniezioni, per rilassare i muscoli facciali e "allentare" le rughe provocate dalle espressioni facciali. Ma almeno, assicurano gli esperti, i costi sono alla portata di più persone: il prezzo di ogni seduta dal chirurgo estetico costa da 400 a 600 euro e prevede 3-6 iniezioni. Decisamente più competitivo rispetto ai 2000 euro che può costare un intervento chirurgico per ritoccare le labbra.
| |