Una noce al giorno toglie il medico di torno. Secondo un recente studio infatti, le noci hanno forse maggiori vantaggi per la salute, dell’olio di oliva. E per i ricercatori dell’Hospital Clinico di Barcellona, che hanno condotto la ricerca, il suo segreto sta tutto nell’arginino, un aminoacido che aiuta la salvaguardia delle nostre arterie.
I cibi grassi riducono l’elasticità delle arterie, poiché fanno diminuire la produzione di ossido nitrico, che riveste le loro pareti interne e le rende elastiche. Così le arterie si induriscono e non possono dilatarsi con la pressione sanguigna. Quando questo si verifica c’è il rischio di malattie cardiovascolari e nei casi più gravi anche l’infarto. L’arginino, presente nelle noci, aiuta la produzione proprio dell’ossido nitrico. La chiave della dieta mediterranea dunque, secondo gli esperti, potrebbe non essere solo nell’olio d’oliva – che aiuta a prevenire il colesterolo – ma in numerosi altri alimenti che la compongono.