Le vaschette e i fogli di alluminio sono adatti per conservare cibi dolci, ma non vanno bene per quelli salati e acidi. Infatti, acidità ed eccesso di sale favoriscono il passaggio del metallo nell’alimento, e diversi studi in passato hanno dimostrato che l’alluminio è tossico per il sistema nervoso centrale. La stessa cautela va usata per le caffettiere in alluminio: il caffè infatti ha un ph leggermente acido e andrebbe quindi servito subito, oppure spostato in contenitori più idonei.
Qual è il modo più "verde" per incartare i panini?
Pentole
Per lo stesso motivo, i cibi andrebbero tolti dalle pentole di alluminio subito dopo la cottura, e conservati in altri recipienti. Il problema non si presenta invece se le pentole sono rivestite di teflon, perché in questo caso il cibo non entra in contatto diretto con il metallo.
Anatomia del gusto: quello che succede al nostro corpo quando assaggiamo un cibo o una bevanda
Scopri anche...
Quanti insetti mangiamo con il cibo? Perché i dolci fanno venire sete? Tutte le domande e risposte sull'alimentazione
L’alluminio danneggia i cibi?
