Bruciori di stomaco? Ingoia la pillola e guarda che hai! Non è la versione tecnologica di qualche strano rimedio della nonna, ma una specie di webcam a controllo magnetico, destinata a rivoluzionare gli esami endoscopici. (Andrea Porta, 24 giugno 2008)
È una nuova piccola magia dell'istituto Fraunhofer, noto ai più per l'invenzione del formato musicale mp3. L'ennesimo brevetto nel medagliere dell'istituto di ricerca privato più hi-tech del mondo è una speciale telecamera per esami dell'esofago e dello stomaco. Che cos'ha di speciale? Si ingoia!
Con un poco di zucchero... La tele-pillola, che ha le dimensioni (imbarazzanti) di un grosso candito, non è la prima nel suo genere, ma grazie ai contributi del dipartimento di ingegneria biomedica del Fraunhofer e di altre istituzioni, è la più pratica e precisa realizzata finora. A differenza delle precedenti, questo modello è controllabile dall'esterno per mezzo di un magnete che il medico muove per posizionare il dispositivo e orientare l'obiettivo. I primi test sono stati un successo e la fase della "sperimentazione umana" è stata superata brillantemente proprio grazie a uno dei ricercatori, che l'ha ingerita per dimostrare che può tranquillamente restare nell'esofago per almeno dieci minuti, ossia il tempo necessario per un'accurata indagine.