Salute

La nuova mappa del cervello umano

La nostra corteccia cerebrale è suddivisa in ben 360 aree: più della metà era sconosciuta.

Una mappa della corteccia cerebrale di una precisione mai raggiunta prima è pubblicata questa settimana sulla rivista Nature. La mappa suddivide la parte più esterna del nostro cervello - quella che elabora le informazioni e le relative risposte, e ci permette di pensare, parlare e muoverci - in ben 360 aree (180 per ciascun emisfero), più della metà delle quali non era mai stata identificata prima.

Questo livello di dettaglio permetterà di comprendere meglio malattie come le demenze, l'autismo o l'epilessia, che dipendono proprio da anomalie nella corteccia, e potrà anche chiarire perché il sistema nervoso centrale dell'uomo è così speciale.

In giallo, l'area che si attiva quando si ascolta una storia. © Mattew F. Glasser, David C. Van Essen

strutture e funzioni. Lo studio ha coinvolto una dozzina di ricercatori coordinati da David Van Essen, direttore del dipartimento di neuroscienze dell'università di Washington e capo dello Human Connectome Project (progetto connettoma umano).

Partito nel 2010, questo progetto si propone si identificare le connessioni fra le diverse aree del cervello, e molti dei dati utilizzati per la mappatura appena pubblicata arrivano proprio da qui. In particolare, le 360 zone sono state circoscritte in base allo spessore della corteccia cerebrale nei diversi punti, alle connessioni con altre zone cerebrali e alle funzioni svolte. Si è così scoperto, per esempio, che nella regione linguaggio esiste una piccola area che si attiva soltanto quando si ascoltano delle storie; e che in quella della visione, un gruppo di neuroni determina esclusivamente l'ampiezza del campo visivo.

ma il "mio" cervello è diverso. Ma i ricercatori hanno anche tenuto conto delle differenze che possono esserci fra una persona e l'altra, e hanno elaborato un algoritmo che permette di tracciare mappe specifiche per il cervello di ciascuno di noi. Questo strumento consentirà ai medici di adattare le terapie ai singoli pazienti e monitorare i miglioramenti. I neurochirurghi, in particolare, potranno intervenire sul cervello con grande precisione, evitando di danneggiare zone importanti (in parte questo viene già fatto con i dati disponibili oggi, ma la tecnica potrà essere affinata).

e se sbagliassero? Recentemente, sulla rivista Pnas è stata messa in dubbio la validità di molte ricerche che si sono avvalse della risonanza magnetica funzionale, e una parte dei dati utilizzati nello studio appena pubblicato su Nature arriva proprio da questo metodo di indagine. I dettagli tecnici dell'approccio utilizzato da Van Essen e dai colleghi saranno pubblicati a breve, ma la grande accuratezza del loro lavoro dovrebbe aver messo la mappatura al riparo da errori. Se ci saranno novità vi aggiorneremo.

21 luglio 2016 Margherita Fronte
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia, in occasione delle elezioni presidenziali americane, esploriamo l'affascinante e complesso mondo della politica statunitense. Ci poniamo domande sul sistema elettorale, le sue radici storiche e i paradossi che lo caratterizzano, come la possibilità che un candidato vinca con meno voti popolari. L’articolo "Dentro il sistema" fa luce su questi meccanismi, mentre "Scenario complesso" racconta una delle tornate elettorali più particolari di 200 anni fa.

In "Risultati controversi" analizziamo le elezioni più contestate della storia americana, e con "Tattiche e strategie elettorali" esploriamo come le campagne presidenziali si sono evolute con l'arrivo di nuove tecnologie, dall’epoca della radio a quella dell’intelligenza artificiale.

Concludiamo con una visita virtuale alla Casa Bianca, simbolo della presidenza americana, e l’articolo "Presidenti nei guai", che svela i problemi legali in cui sono incappati alcuni dei leader più noti degli Stati Uniti.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus ci immergiamo in un affascinante mix di scienza, tecnologia e curiosità, esplorando innovazioni che plasmeranno il nostro futuro.

Il dossier sulle neurotecnologie è il cuore di questa edizione, con articoli che affrontano la possibilità di controllare dispositivi elettronici con la mente in "L’alba del cervello cibernetico", le nuove opportunità economiche in "Neurobusiness", e le implicazioni etiche in "I diritti del nostro cervello".

Tra gli altri temi, troviamo una nuova generazione di protesi intelligenti sempre più sofisticate, e celebriamo i 50 anni dal famoso messaggio di Arecibo con "Pronto alieni?". Inoltre, scopriamo l’impatto della noia sul comportamento umano in "Se non ci fosse la noia" e il fenomeno globale dei manga in "Mangamania".

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us