Salute

L'interruttore molecolare della pubertà

Uno studio italiano identifica una molecola essenziale per la protezione dei neuroni che danno il via alla pubertà, il periodo di transizione dall'infanzia all'età adulta.

Una molecola già ritenuta importante per lo sviluppo dei vasi sanguigni si è rivelata fondamentale anche per la sopravvivenza dei neuroni che determinano l'avvio delle trasformazioni fisiologiche tipiche della pubertà.

La ricerca coordinata da Anna Cariboni, del dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari dell'Università degli Studi di Milano, in collaborazione con Christiana Ruhrberg, della University College of London, potrebbe fare luce sulle origini di alcune condizioni genetiche caratterizzate da assenza di pubertà all'origine di forme ereditarie di infertilità maschile. La ricerca è stata finanziata da Telethon.

Azione protettiva. La molecola in questione, la Semaforina3E (SEMA3E), protegge i neuroni che rilasciano l'ormone di rilascio delle gonadotropine o GnRH (determinante per l'avvio della pubertà), durante la migrazione di queste cellule nervose dai compartimenti nasali del feto, dove si sviluppano, al cervello.

Adolescenza perduta. In assenza di questa molecola, i neuroni che danno il via alla pubertà muoiono prematuramente. Ne derivano alcune condizioni genetiche ereditarie come la Sindrome di Kallman, una rara malattia genetica dello sviluppo che associa al mancato o parziale sviluppo dei genitali (ipogonadismo) la perdita parziale o totale del senso dell'olfatto.

Le ricercatrici hanno individuato il meccanismo genetico che impedisce alla SEMA3E di funzionare correttamente in due fratelli con Sindrome di Kallman, e hanno poi osservato gli effetti della mancanza di questa sostanza nei topi. «Questa molecola ha un ruolo sulla biologia delle ghiandole sessuali, ma non è direttamente correlata agli aspetti psicologici tipici della delicata fase della pubertà», spiega Anna Cariboni.

Un passo in avanti. «Il problema dei pazienti affetti da queste forme caratterizzate da assenza di pubertà (spesso ragazzi di 12-13 anni) è che spesso, se non vengono visti da endocrinologi, la malattia non viene diagnosticata in tempo, con il rischio di ritardare ancora di più l'ingresso in pubertà. Queste condizioni hanno una forte componente genetica, nella maggior parte dei casi non nota. Il nostro studio aggiunge un tassello in più nella comprensione delle cause genetiche e molecolari di queste malattie».

26 maggio 2015 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us