Salute

La liquirizia addolcisce la vecchiaia?

Un composto della liquirizia sembra contrastare il declino della memoria degli anziani.

La liquirizia addolcisce la vecchiaia?
Un composto della liquirizia sembra contrastare il declino della memoria degli anziani.

Alcune radici di liquerizia (Glycyrrhiza sp.). Il suo uso medicinale è noto dall'antichità per lenire i sintomi del raffreddamento. Viene anche utilizzata per l'ulcera e in genere per coprire il cattivo sapore di alcuni farmaci.
Alcune radici di liquerizia (Glycyrrhiza sp.). Il suo uso medicinale è noto dall'antichità per lenire i sintomi del raffreddamento. Viene anche utilizzata per l'ulcera e in genere per coprire il cattivo sapore di alcuni farmaci.

Un gruppo di scienziati dell'Università di Edimburgo ha scoperto che un composto derivato dalla liquirizia, il carbenoxolone, può essere usato per rallentare il declino fisiologico delle capacità mnemoniche negli anziani e per migliorarne la memoria verbale, che serve per ricordare informazioni e fatti recenti.
I ricercatori hanno somministrato il carbenoxolone, abitualmente utilizzato per lenire i dolori dell'ulcera, a soggetti tra i 55 e i 75 anni con problemi mnemonici. Con risultati molto promettenti.
Che stress ricordarsi le cose! Secondo Jonathan Seckl, responsabile del progetto, la progressiva perdita di memoria che si manifesta in età senile è dovuta allo stress cronico come quello causato da una malattia di lunga data. Sarebbe proprio l'ormone dello stress, il cortisolo, a danneggiare l'ippocampo, una struttura cerebrale connessa all'apprendimento e alla memoria. Seckl ha scoperto che il carbenoxolone blocca l'aumento del cortisolo nel cervello, impedendo così il danneggiamento dell'ippocampo e rallentando il processo di “erosione” delle capacità mnemoniche.
Inoltre il carbenoxolone sembra migliorare la memoria anche in chi è affetto da diabete di tipo 2 ed essere una cura efficace per contrastare i primi sintomi di demenza senile o di Alzheimer, sebbene quest'ipotesi debba essere ancora valutata alla luce di nuovi studi.
Vale dunque la pensa mangiare un po' di liquirizia in più per scongiurare gli effetti dello stress? I medici non lo consigliano: il carbenoxolone naturale per diventare efficace deve essere modificato e ha un effetto collaterale pericoloso: provoca una grave ipertensione.

(Notizia aggiornata al 13 aprile 2004)

13 aprile 2004
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us