Salute

La guida alimentazione di Focus

Le conoscenze di base per mettere la salute nel piatto.

Per leggere fra le righe delle etichette nutrizionali e degli slogan salutistici sono necessarie conoscenze di base.

Di qui siamo partiti per realizzare la nuova Guida sull’alimentazione, che trovate in edicola a soli 3,90 € (e dal 21 aprile 2015 anche in digitale sulle principali edicole digitali).

La guida può essere utilizzata in due modi. Da una parte è uno strumento che spiega in mondo semplice come mantenersi in salute con dieta, attività fisica e sonno. Dall’altra un manuale per dimagrire e curarsi con il cibo.

È un volumetto facile, consultabile quando serve: mentre si stende la lista della spesa o si decide il menù della settimana. Soltanto la parte finale è più tecnica, utile per destreggiarsi agilmente fra proteine, carboidrati, grassi e micronutrienti, e verificare se la propria alimentazione è equilibrata, o se qualcuno in famiglia deve mettersi a dieta o cambiare stile di vita per stare meglio... Naturalmente sempre dopo aver sentito il parere del medico.

Qui sotto potete "assaggiarne" un'anteprima, e ancora più sotto dare un'occhiata al piano completo del giornale.


Il piano dell'opera

I mattoni della conoscenza

  • Come calcolare se il proprio peso è sano.
  • Quante proteine, carboidrati e grassi devono esserci nella dieta.
  • Destreggiarsi fra vitamine e minerali: dove sono e a che cosa servono.

Vivi sano e bene se mangi così

  • I pasti principali della giornata (potreste avere delle sorprese).
  • Che caratteristiche deve avere la dieta di ogni giorno?
  • Che cos’è il picco glicemico, e perché bisogna tenerlo a bada.

Mangia che ti passa

  • L’alimentazione più adatta per guarire o evitare ricadute.
  • Celiachia: e se fosse colpa dei grani moderni?
  • Affidarsi o no agli integratori?

Dimagrisci mangiando

  • Perdere peso? Una questione matematica.
  • 10 errori da evitare per mantenere buoni rapporti con la bilancia.
  • Tutti i limiti delle “diete miracolo” che... fanno ingrassare.

Spegnete quella luce

  • Una vita sana prevede un congruo numero di ore di sonno.
  • Attenti alla luce negli occhi: come la tecnologia ci impedisce di dormire.
  • Che cosa succede se non dormi (e se non fai attività fisica).

Alzati e cammina

  • La sedia è il tuo peggior nemico: guardatene.
  • Che cosa significa “150 minuti a passo veloce”?
  • Prima di addentare un Big Mac controlla quanto ci metti a bruciarlo.

Tabelle nutrizionali

  • Quanta acqua contengono gli alimenti?

• Quanta energia forniscono?
• Dove si nascondono i micronutrienti, cioè vitamine e minerali?

11 aprile 2015
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us