Salute

La diffusione del coronavirus nelle case dei malati di covid

Ci sono tracce del coronavirus nell'aria, nelle acque di scarico e sulle varie superfici negli appartamenti di persone malate di covid?

In che modo è più facile venire contagiati dal SARS-CoV-2 (il virus che causa la CoViD-19) nelle nostre case, vivendo con una persona che si è ammalata? A questa domanda prova a rispondere uno studio che, al momento, non è ancora stato sottoposto a verifica (peer-review): pubblicato su MedRxiv, è stato condotto dall'Università di Bonn (Germania).

Lo studio. I ricercatori hanno passato al vaglio 21 case del comune di Gangelt, nella Contea di Heinsberg (Germania), abitate da 43 adulti, 26 dei quali affetti da CoViD-19. Dopo aver raccolto campioni di aria, acque di scarico di lavandini, docce e wc, e di diverse superfici della casa dove ritenevano potessero esserci tracce di coronavirus, li hanno esaminati.

Nessuno dei 15 campioni di aria ha mostrato tracce dell'RNA del SARS-CoV-2, ma per i ricercatori «sono necessari ulteriori studi per escludere che si tratti di "falsi negativi" dovuti al metodo di campionamento utilizzato». Dei 66 campioni di acqua, invece, 10 sono risultati positivi ai test (il 15%), così come 4 dei 119 oggetti analizzati (il 3%): tuttavia, in nessuno dei campioni analizzati sono state isolate particelle virali attive, ossia di qualcosa in più che non qualche traccia del virus.

Chiarimenti ulteriori. «Non siamo in grado di escludere la possibilità che il contagio avvenga attraverso le superfici», si legge sullo studio. Per questo, i ricercatori consigliano di mantenere le superfici igienizzate e lavarsi spesso le mani, specialmente nelle case dove abitano delle persone contagiate da SARS-CoV-2.

Nonostante dallo studio emerga come più probabile la trasmissione aerea del virus attraverso goccioline (droplets) respiratorie (e non aerosol in sospensione nell'aria), gli autori sottolineano che anche le acque di scarico potrebbero essere fonte di contagio: «il ruolo dell'ambiente domestico nella trasmissione di SARS-CoV-2, in particolare delle acque di scarico di docce e lavandini, ha bisogno di esser chiarito ulteriormente».

12 giugno 2020 Chiara Guzzonato
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us