Salute

La denuncia, sito allevamento di cani 'hackerato' da Isis

Il titolare invitato a raccontare il fatto sospetto alla Polizia postale di Roma

Roma, 12 mar. (AdnKronos Salute) - Un innocuo sito di cani 'hackerato' dall'Isis. E' il sospetto che ha mosso il titolare dell'allevamento di Golden Retriever 'Star Golden' di Roma, Gianluca Stella, allarmato da un messaggio apparso sul suo sito internet, a rivolgersi quest'oggi alla Polizia postale. E gli agenti hanno preso molto sul serio la sua denuncia: "Mi hanno richiamato dopo cinque minuti e invitato a recarmi al commissariato di Trastevere, cosa che ho subito fatto. Ho spiegato la dinamica del problema, mi hanno detto che faranno le loro indagini, ma che a loro parere non si tratta di un dispetto di un concorrente o cose simili, bensì di qualcosa di serio", racconta Stella all'Adnkronos Salute.

Sulla home page dell'allevamento, dove vengono pubblicate notizie sulle cucciolate, sulle attività e sui risultati ottenuti in esposizione di bellezza, "e che rappresenta oggi come oggi il principale strumento di lavoro per chiunque", evidenzia Stella, è apparsa una lugubre schermata nera con la scritta 'Hacked by Islamic State (Isis). We are everywhere' (Hackerato dall'Isis, siamo ovunque).

"Ce ne siamo accorti questa mattina - ricorda - durante la manutenzione del sito, che è poi diventato inutilizzabile e che è tutt'ora oscurato. Abbiamo prima chiamato il provider, poi la Polizia postale, che ci ha riferito come negli ultimi tempi questo stia accadendo spesso, con la stessa schermata apparsa su diversi siti. Non si tratta quindi di uno stupido scherzo, a quanto pare. E la cosa ancora più grave è che tutto questo ha influenza sull'indicizzazione del sito, per cui se prima ero fra i primi risultati di Google, verrò 'retrocesso' alle ultime pagine". Un danno economico, dunque, oltre che "una sensazione negativa. Mi hanno spiegato che i siti vengono scelti a caso, ma questa volta la sfortuna vuole che sia capitato a me. Speriamo che il problema si risolva presto", si augura l'allevatore.

12 marzo 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us