Salute

La cioccolata fa bene al cuore?

Buone notizie per i golosi. La cioccolata potrebbe aiutare a sconfiggere alcune malattie cardiache. Secondo alcuni ricercatori, infatti, i flavonoidi, sostanze vegetali contenute nel cacao, aiuterebbero la fluidificazione del sangue. Se ne sono accorti alcuni medici statunitensi, analizzando il sangue di un centinaio di “irriducibili” del cioccolato. Quelle persone che non riescono a farne a meno nemmeno per un giorno. Le piastrine del sangue, le particelle solide che aiutano la coagulazione del sangue, nei cioccolata-dipendenti tendevano ad agglomerarsi in modo meno rapido (133 secondi) rispetto a quelli che non “abusavano” della cioccolata (123 secondi). Questo, secondo gli esperti, significa che i primi corrono meno rischi che si formino coaguli di sangue, creando dei blocchi nella circolazione e causando l’infarto.
I medici mettono tuttavia in guardia, per quanto la cioccolata possa avere effetti benefici sul cuore e sulla circolazione, in realtà mangiarne troppa, soprattutto quella al latte, ricca di grassi e zuccheri, non fa bene alla salute.

15 novembre 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us