Buone notizie per i golosi. La cioccolata potrebbe aiutare a sconfiggere alcune malattie cardiache. Secondo alcuni ricercatori, infatti, i flavonoidi, sostanze vegetali contenute nel cacao, aiuterebbero la fluidificazione del sangue. Se ne sono accorti alcuni medici statunitensi, analizzando il sangue di un centinaio di “irriducibili” del cioccolato. Quelle persone che non riescono a farne a meno nemmeno per un giorno. Le piastrine del sangue, le particelle solide che aiutano la coagulazione del sangue, nei cioccolata-dipendenti tendevano ad agglomerarsi in modo meno rapido (133 secondi) rispetto a quelli che non “abusavano” della cioccolata (123 secondi). Questo, secondo gli esperti, significa che i primi corrono meno rischi che si formino coaguli di sangue, creando dei blocchi nella circolazione e causando l’infarto.
I medici mettono tuttavia in guardia, per quanto la cioccolata possa avere effetti benefici sul cuore e sulla circolazione, in realtà mangiarne troppa, soprattutto quella al latte, ricca di grassi e zuccheri, non fa bene alla salute.