Salute

L'omeopata, anche all'ospedale di medicina integrata di Pitigliano più richieste

Aumentano domande su sicurezza vaccino e possibili alternative

Roma, 4 dic. (AdnKronos Salute) - Crescono in farmacia le richieste di prodotti naturali per prevenire l'influenza, insieme a quelle di informazioni sulla sicurezza del vaccino e su possibili alternative. In molte farmacie, infatti, si è registrato negli ultimi 10 giorni un incremento, stimabile tra il 20-30% , secondo un piccolo campione di presidi raggiunti dall'Adnkronos Salute.

"Come era prevedibile - ha spiegato Nicola Stabile, farmacista di Napoli - dopo le notizie sui vaccini antinfluenzali che hanno allarmato i cittadini, praticamente tutti quelli che hanno avuto a che fare con la vaccinazione ci hanno chiesto rassicurazioni". Per quanto riguarda invece i rimedi naturali per tenere lontana l'influenza, "negli ultimi anni il trend di richieste era già in aumento. Ma si è registrato sicuramente un incremento di vendita negli ultimi 10 giorni, oltre il 20% in più rispetto allo scorso anno facendo una stima approssimativa. E notiamo che è più elevato anche il grado di conoscenza di questi prodotti".

Una tendenza confermata anche a Roma. "Negli anni - dice il farmacista Guido Torelli - c'è stato un notevole spostamento verso questi rimedi di prevenzione naturale, come echinacea, sambuco, propoli, da parte di un'ampia fascia degli utenti che prima utilizzava prodotti convenzionali. Non è esagerato stimare uno 'spostamento' del 50% degli utenti verso questi prodotti. E a sceglierli sono soprattutto i genitori per i propri bambini. E' fisiologico in questo periodo l'aumento di vendite di prodotti anti influenza, che 'hanno vita' da settembre a dicembre, ma in questi ultimi giorni è innegabile una crescita di richieste di quelli 'naturali' rispetto allo scorso anno".

Roberto Pulcri, medico omeopata responsabile dell'omeopatia del centro di medicina integrata di Pitigliano, in Toscana, conferma l'aumento di richieste di rimedi anti-influenza 'alternativi' anche tra i pazienti della struttura toscana.

"Per quanto riguarda i miei pazienti, quelli che mi seguono da tempo - dice all'Adnkronos Salute - non registro ovviamente differenze perché si tratta di persone che già sanno cosa fare e quali prodotti usare per stimolare il sistema immunitario prima della stagione influenzale. Sono persone abituate a questo tipo di cura. Ho invece registrato un deciso aumento delle richieste, almeno del 30%, all'ospedale di Pitigliano. Sono molte anche le semplici richieste di informazione sulle possibili alternative naturali al vaccino antinfluenzale", conclude Pulcri.

4 dicembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us