Salute

Istituto Helvetico Sanders inaugura il nuovo complesso chirurgico

La nuova frontiera della Chirurgia Tricologica ed Estetica: Istituto Helvetico Sanders inaugura il nuovo complesso chirurgico.

PERUGIA – Moderno, funzionale, dotato di attrezzature tecnologiche di ultima generazione. La nuova struttura di chirurgia tricologica ed estetica di Istituto Helvetico Sanders, per grandezza e completezza dei servizi, mira a diventare un importante punto di riferimento nazionale ed internazionale per l'estetica e la bellezza a 360 gradi. Questa struttura di eccellenza assoluta verrà inaugurata sabato 30 giugno 2018, dalle 18:00 alle 20:00 in Via delle Rose n. 38, Corciano (PG).

Istituto Helvetico Sanders è il marchio leader del settore tricologico da oltre 30 anni con 23 sedi in Italia e Svizzera. Vanta più di 60.000 visite specialistiche effettuate negli ultimi 10 anni e 100 specialisti tra chirurghi, assistenti sanitari e biologi che quotidianamente si dedicano alla risoluzione delle problematiche tricologiche.

Il complesso si sviluppa su 700 metri quadrati che ospitano un'ampia sala di ricevimento pazienti, otto ambienti tra ambulatori, sale operatorie e sale di formazione per medici e chirurghi specializzati in questo settore.

Il centro, oltre al trapianto capelli, effettuerà tutti i principali trattamenti di chirurgia e medicina estetica.

Responsabile sanitario della struttura sarà il dottor Claudio Mazzeo, medico chirurgo specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica, esperto nel settore in grado di vantare esperienze di crescita professionale all'estero, noto per numerose presenze televisive all'interno di trasmissioni con focus sulla medicina estetica. Oltre al dottor Mazzeo, saranno presenti per l’Istituto Helvetico Sanders, il direttore generale Giovanni Salerno e l’amministratore Marco Angelini.

Il padrino e la madrina dell'evento saranno Francesco Arca e Cristina Buccino, accompagnati da numerose figure dell'ambiente medico e chirurgico, e altri personaggi di spicco del mondo della politica e dello spettacolo.

28 giugno 2018
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us