Immaginarsi una bella discesa sugli sci in neve fresca o lasciarsi suggestionare dal ricordo di luoghi senza pollini può far calare i sintomi delle allergie.
![]() | ||
Come combattere i pollini e le allergie? L'ipnosi da qualche sollievo in alcuni pazienti. |
Quando lo dirò io….Wolf Langewitz dell'Università di Basilea (Svizzera) ha recentemente messo a punto un metodo di autoipnosi che sembra in grado di porre rimedio a nasi gocciolanti e fastidiosi colpi di tosse. Gli studiosi hanno reclutato 79 volontari allergici a erbe o pollini e li hanno sottoposti a un periodo di training autoipnotico. I pazienti, dopo essere stati indotti in uno stato di trance, venivano invitati a focalizzare la propria attenzione su spiagge, vette alpine o altri luoghi privi di sostanze in grado di scatenare l'allergia. Langewitz spingeva i volontari a pensare a paesaggi invernali, fitte nevicate e climi freddi, in modo da stimolare il maggior numero possibile di sensi.
Potere della mente. Circa 40 pazienti sono stati sottoposti a questo trattamento per due anni, alla fine dei quali è stata misurata la loro reazione agli allergeni: dopo le sedute di autoipnosi, congestione e altri spiacevoli sintomi erano ridotti di un terzo.
Langwitz è dunque ottimista, e pur ammettendo la necessità di studi più approfonditi, si dice convinto di poter aiutare soprattutto le persone che mal sopportano i farmaci tradizionali. Alcuni ricercatori sono invece scettici, e sostengono che il risultato sia stato indotto più dall'autoconvinzione dei volontari che dal fenomeno ipnotico.
(Notizia aggiornata al 8 luglio 2005)