Salute

Se sei malato, l'IA lo capisce dal respiro

Un sistema di apprendimento automatico impara a riconoscere le sostanze volatili nell'alito umano che potrebbero rivelare patologie in corso, inclusi alcuni tipi di tumori.

La medicina si muove sempre di più nella direzione di test diagnostici non invasivi, rapidi e poco costosi, che sappiano rintracciare in anticipo le prime spie di possibili malattie: è notizia di questi giorni la sperimentazione di un esame della saliva capace di evidenziare i marcatori genetici che predispongono il 10% degli uomini a un rischio tre volte più alto di tumore alla prostata.

Sempre in fatto di prevenzione, c'è un campo di analisi ancora poco sfruttato che serba una miniera di informazioni sul nostro stato fisico: gli aerosol che esaliamo con il fiato, che sono ricchi di molecole che possono rivelare uno stato infiammatorio o uno stress fisico in corso e persino lo sviluppo iniziale di alcuni tipi di cancro. Un sistema olfattivo sviluppato, come quello di alcuni animali, può identificarli facilmente: non così l'olfatto umano, meno sensibile a questo tipo di indizi.

Olfatto salvavita. I sistemi di l'intelligenza artificiale possono però essere di aiuto: un team di ricercatori della Loughborough University (Regno Unito) e dell'Università di Edimburgo (Scozia), in collaborazione con il NHS scozzese sta mettendo a punto un sistema di IA in grado di "annusare" l'alito umano e trarre conclusioni sulla nostra salute. I risultati dello studio saranno presentati a luglio all'International Joint Conference on Neural Networks (IJCNN 2018) di Rio de Janeiro (Brasile).

Più veloce e preciso. Un gruppo di medici dell'Edimburgh Cancer Centre ha analizzato campioni di fiato emesso da pazienti in cura per vari tipi di cancro. I composti sono stati identificati "a mano" dai ricercatori, grazie a tecniche come la gascromatografia-spettrometria di massa (che rintraccia migliaia di composti organici volatili nel respiro), e i dati sono poi stati passati a reti neurali capaci di processare grandi moli di informazioni contemporaneamente.

intelligenza artificiale, reti neurali, tumori, cancro, fiato, respiro, alito, oncologia, medicina
Il modello 3D dei dati estratti da un campione di respiro emesso: ogni picco rappresenta un frammento di molecola. Dalla distribuzione di questi picchi si può dedurre la presenza di composti organici volatili, ma il lavoro - senza l'IA - è lungo e dispendioso. © James Gathany

Il sistema di IA ha progressivamente imparato a riconoscere gli schemi ricorrenti riconducibili a specifiche sostanze chimiche: a cominciare dagli aldeidi, composti associati allo stress fisico e ad alcune malattie. In pochi minuti, il software ha riconosciuto gli elementi chimici fondamentali del campione, velocizzando un processo che normalmente, eseguito in laboratorio, è lungo e suscettibile di errori.

«Al momento le apparecchiature che percepiscono gli odori non sono in grado di riconoscerli in modo autonomo», spiega Andrea Soltoggio, docente universitario della Loughborough University e direttore della ricerca. «È necessaria un'analisi laboriosa da parte di scienziati che analizzano i dati manualmente, impiegando ore per studiare un singolo campione. Introducendo algoritmi di IA possiamo fare analizzare le "tracce" lasciate dagli odori direttamente al computer, che può riconoscere in modo istantaneo decine di componenti chimiche diverse.

Spesso, inoltre, non è un singolo odore, ma la combinazione di più odori in diverse intensità, che permette di ricostruire la causa. Questi algoritmi potranno riconoscere diverse intensità in modo autonomo: sono più affidabili, fanno meno errori, e sono instancabili.»

Un valido aiuto. «Al momento stiamo estendendo lo studio per individuare almeno 30 odori diversi in modo accurato e istantaneo», prosegue il ricercatore. «Questi dati verranno poi utilizzati per fare diagnosi precise e avanzate, per esempio su patologie tumorali. Un altro possibile sviluppo è l'applicazione di questa tecnologia nella gestione delle emergenze per determinare, ad esempio, stati di avvelenamento o esposizione a radiazioni, ma i campi di applicazione sono molteplici: dalle indagini di polizia scientifica al monitoraggio di condizioni ambientali, per esempio nella produzione di alimenti.»

16 giugno 2018 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia, in occasione delle elezioni presidenziali americane, esploriamo l'affascinante e complesso mondo della politica statunitense. Ci poniamo domande sul sistema elettorale, le sue radici storiche e i paradossi che lo caratterizzano, come la possibilità che un candidato vinca con meno voti popolari. L’articolo "Dentro il sistema" fa luce su questi meccanismi, mentre "Scenario complesso" racconta una delle tornate elettorali più particolari di 200 anni fa.

In "Risultati controversi" analizziamo le elezioni più contestate della storia americana, e con "Tattiche e strategie elettorali" esploriamo come le campagne presidenziali si sono evolute con l'arrivo di nuove tecnologie, dall’epoca della radio a quella dell’intelligenza artificiale.

Concludiamo con una visita virtuale alla Casa Bianca, simbolo della presidenza americana, e l’articolo "Presidenti nei guai", che svela i problemi legali in cui sono incappati alcuni dei leader più noti degli Stati Uniti.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus ci immergiamo in un affascinante mix di scienza, tecnologia e curiosità, esplorando innovazioni che plasmeranno il nostro futuro.

Il dossier sulle neurotecnologie è il cuore di questa edizione, con articoli che affrontano la possibilità di controllare dispositivi elettronici con la mente in "L’alba del cervello cibernetico", le nuove opportunità economiche in "Neurobusiness", e le implicazioni etiche in "I diritti del nostro cervello".

Tra gli altri temi, troviamo una nuova generazione di protesi intelligenti sempre più sofisticate, e celebriamo i 50 anni dal famoso messaggio di Arecibo con "Pronto alieni?". Inoltre, scopriamo l’impatto della noia sul comportamento umano in "Se non ci fosse la noia" e il fenomeno globale dei manga in "Mangamania".

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us