Salute

Inquinamento e antibiotico-resistenza: una relazione pericolosa

Un'analisi mostra come all'aumentare dei livelli di inquinamento atmosferico corrisponda un aumento dell'antibiotico resistenza. Ma non è dimostrato un nesso di causalità.

L'inquinamento e l'antibiotico-resistenza sono due tra le maggiori minacce alla salute umana: ora uno studio pubblicato su Lancet Planetary Health Journal ha scoperto che, in combinazione, sono ancora più pericolose. Dati raccolti per quasi vent'anni in oltre cento Paesi in tutto il mondo rivelano infatti che un aumento nell'inquinamento atmosferico, in particolare di polveri sottili (PM2,5, particelle sospese nell'aria con dimensioni minori o uguali a 2,5 micron, 2,5 millesimi di millimetro), è connesso a un aumento dell'antibiotico-resistenza in ogni continente.

Lo studio. I dati raccolti riguardano la diffusione di PM2,5 in 116 Paesi dal 2000 al 2018, ed evidenziano come le polveri sottili possano contenere batteri antibiotico resistenti e geni resistenti, che possono essere trasportati tra diversi ambienti ed essere inalati direttamente dagli umani. In particolare quanto scoperto indica che l'antibiotico-resistenza è aumentata dell'1,1% per ogni 10% di incremento nella presenza di PM2,5, e che l'associazione si è ulteriormente rafforzata negli ultimi anni.

Una ragione di più. L'antibiotico-resistenza, scatenata principalmente dal cattivo uso e l'abuso degli antibiotici, colpisce persone di qualunque età e uccide 1,3 milioni di persone l'anno; l'esposizione a lungo termine ad aria inquinata è associata con lo sviluppo di malattie croniche cardiache, con l'asma e con il cancro ai polmoni. È chiaro dunque che abbiamo ora un motivo in più, se ce n'era bisogno, per cercare di ridurre l'inquinamento atmosferico.

Scenari futuri. Se nulla cambierà e l'inquinamento atmosferico continuerà a crescere, entro il 2050 i livelli di antibiotico-resistenza nel mondo potrebbero aumentare del 17%, il che significa che le morti premature connesse a questo fenomeno potrebbero salire a 840.000 l'anno.

Gli stessi autori riconoscono comunque alcune limitazioni dello studio: tra tutte, il fatto che la mancanza di dati in alcuni Paesi potrebbe aver influito sull'analisi generale e che lo studio è stato osservazionale, e quindi non dimostra alcun legame di causa effetto ma si limita a constatare un'associazione tra due fenomeni.

9 settembre 2023 Chiara Guzzonato
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us