Salute

Il mondo segreto degli ingredienti per un’alimentazione migliore

Dalla fisica all'alimentazione esiste un mondo invisibile tutto da conoscere. Sacco System ha inaugurato il progetto INgredients per raccontare l'universo nascosto degli ingredienti

[contenuto sponsorizzato]

All'origine della mela che cadeva dall'albero su Isaac Newton c'era il principio della gravità, una di quelle leggi fisiche che dominano il movimento degli oggetti nell'Universo. Nessuno prima di lui aveva individuato una costante, ma tutti potevano osservare che gli oggetti cadevano in un modo simile. Allo stesso modo, per capire che ogni cosa è animata da piccole particelle come gli elettroni, si dovettero aspettare le intuizioni di J. J. Thomson nel 1897. Nessuno li vedeva, ma esistevano.  

La fisica è una di quelle scienze che racconta molto bene quanto l'essenziale sia invisibile agli occhi. Spesso, infatti, osserviamo (e beneficiamo) di cose senza renderci conto di quali leggi ed elementi le caratterizzino. Eppure conoscere questi aspetti, ci aiuterebbe a comprenderli meglio e, consapevolmente, a sfruttarli a nostro vantaggio.

Come rendere visibile l’invisibile nell’alimentazione

Da realtà affermata da molti anni - a partire dal 1872 – Sacco System ha deciso di comunicare ai consumatori il valore degli ingredienti che produce e che sono presenti nel nostro cibo. L'iniziativa si chiama INgredients e nasce dal desiderio di rendere accessibile a tutti il mondo nascosto degli ingredienti. Sacco System, infatti, lavora su prodotti come caglio, fermenti e probiotici, utili per realizzare alimenti finiti per altre aziende. Alimenti funzionali come yogurt, formaggi, salumi, prodotti da forno, vegetali e bevande fermentate, gelato, cioccolato.

Ha invitato così le aziende, per cui loro lavorano e che sono partner nell' iniziativa, a inserire il bollino IN® che mette in evidenza sulle confezioni dei prodotti finiti la presenza degli ingredienti di Sacco System 100% naturali, ricercati e Made in Italy. L'obiettivo finale è rendere ancora più trasparente la filiera produttiva.

Un progetto per mettersi in connessione diretta con il consumatore

Sacco System con INgredients ha bypassato la relazione tradizionale che ha instaurato con le aziende per cui lavora e che da sempre hanno rappresentato l'interfaccia più immediata. Si è messa in diretta comunicazione con il consumatore. Lo ha fatto in un momento in cui un'alimentazione sana e naturale sta acquisendo sempre più importanza e l'attenzione per le etichette degli alimenti sta diventando una priorità nella scelta dei prodotti.

Sacco System, la sua ceppoteca

Sacco System grazie alle sue tecnologie è in grado di isolare i ceppi migliori destinati alla produzione di alimenti fermentati per il settore lattiero- caseario, delle carni, dei prodotti da forno, dei prodotti di origine vegetale e delle bevande fermentate. La sua ceppoteca conta oltre 6.500 microrganismi e i suoi tecnologi affiancano i clienti per tutte le fasi di produzione del prodotto, dalla fase di ideazione alla scelta dell'ingrediente migliore.

25 novembre 2021
Tag scienza - salute -
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us