Salute

Influenza: medici famiglia Snami minacciano sciopero vaccinazioni

Sindacato chiede certezze, sospendere brevemente campagna per verifica seria

Roma, 1 dic. (AdnKronos Salute) - I medici di famiglia dello Snami chiedono al ministro della Salute Beatrice Lorenzin di assumere una posizione ufficiale chiara sulla campagna vaccinale, dopo le 13 morti sospette da somministrazione di vaccino antinfluenzale. "Il 'continuate a vaccinare' elencando i pro della vaccinazione, che peraltro conosciamo benissimo, è inaccettabile per dei professionisti come noi e per i nostri assistiti, in mancanza di una correlata nota ministeriale ufficiale, sintesi di una valutazione seria e approfondita", dice Angelo Testa, presidente nazionale dello Snami.

"La psicosi da vaccinazione è comunque in atto - dice Gianfranco Breccia, segretario nazionale dello Snami - il numero verde del ministero è destinato a diventare ancora più caldo e naturalmente la campagna vaccinale volgerà a un rallentamento. Allora perché non sospendere in via cautelativa e per un brevissimo periodo la vaccinazione antinfluenzale e dopo una verifica seria e accurata di quello che sta succedendo, riprendere a vaccinare se si è trattato solo di sfortunate coincidenze e i vaccini da somministrare hanno dimostrato ulteriore sicurezza?"

"Sarebbe finalmente un’inversione di rotta - conclude Angelo Testa - all’andazzo, tutto italiano, di essere poco precisi, di condire e annacquare con troppe parole il contendere e non andare al cuore del problema. A quei pazienti, che potrebbero essere i nostri genitori, che da oggi guardandoci negli occhi ci faranno una domanda ben precisa, cosa dovremo rispondere? Il 'bla, bla bla' delle statistiche, probabilità e proiezioni, oppure un 'stia tranquillo la vaccino perché non ci sono rischi'. Ma per agire in questa maniera il ministro Lorenzin non dovrebbe prima idealmente guardare in faccia noi, esprimersi ufficialmente sul da farsi, ma soprattutto convincerci quali 'professionisti intellettuali'?"

1 dicembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us