Salute

Influenza: FederAnziani, 8 mila morti l'anno, 80% è 'over 65', vaccinatevi

Roma, 22 nov. (AdnKronos Salute) - Di fronte all’impennata dell’epidemia influenzale di questi ultimi giorni e ai numeri record registrati nei pronto soccorso, FederAnziani invita la popolazione anziana e le categorie a rischio a vaccinarsi urgentemente e chiede alle famiglie di sensibilizzare genitori e nonni sull’importanza della vaccinazione. "In Italia il numero di decessi per complicanze da influenza è di 8 mila persone, l’80% sono anziani, dati nettamente superiori persino alla mortalità per incidenti stradali (4.731)", dichiara il presidente di FederAnziani, Roberto Messina.

"Il calo delle vaccinazioni registrato quest’anno - prosegue Messina - va contrastato facendo capire alla popolazione a rischio quanto sia importante vaccinarsi e quanto elevati siano i rischi dell’influenza e delle sue complicanze". Il numero di casi annui legati alla malattia è compreso tra 500 milioni e 1 miliardo e mezzo di persone nel Mondo, il 5-15% della popolazione mondiale; 3-5 milioni di casi si complicano in modo grave ed esitano in 250/500 mila decessi. In Europa, prosegue l'associazione, si registrano 40 mila morti l’anno, il 90% dei quali sono over 65.

22 gennaio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us