Salute

Influenza, da novembre medici Milano in campo per vaccini

Milano, 9 set. (AdnKronos Salute) - A Milano medici di famiglia in campo contro l'influenza. Anche quest'anno i camici bianchi di fiducia sono stati reclutati per la prossima campagna di vaccinazione antinfluenzale. La Fimmg (Federazione italiana medici di medicina generale) e l'Ats della Città metropolitana di Milano hanno siglato l'accordo per far sì che da novembre gli over 65 e i pazienti con malattie croniche possano essere immunizzati contro i virus stagionali nello studio del proprio medico. Con una novità: a disposizione dei camici bianchi di famiglia ci sarà anche il vaccino antipneumococcico.

"Con l'accordo siglato - spiega Vito Pappalepore, segretario milanese della Fimmg - a partire dal prossimo mese di novembre, nell'area metropolitana di Milano (ex Asl Milano, Milano 1, Milano 2), non solo i cittadini oltre i 65 anni, ma tutti i pazienti cronici (ipertesi, diabetici, cardiopatici e così via) potranno rivolgersi al proprio medico di famiglia per la vaccinazione antinfluenzale. E' noto che il coinvolgimento dei medici di famiglia nelle campagne vaccinali aumenta di molto il numero di cittadini vaccinati, grazie soprattutto alla diffusione degli studi medici e al rapporto di fiducia con il paziente. Quest'anno inoltre i nostri medici avranno a disposizione anche il vaccino anti pneumococcico".

Per Fiorenzo Corti, segretario regionale di Fimmg Lombardia, con l'intesa "viene riconfermato il ruolo fondamentale dei medici di famiglia nell'area della prevenzione. Auspichiamo che in tutte le aree territoriali della nostra Regione i cittadini possano rivolgersi per la vaccinazione al proprio medico di famiglia. Purtroppo lo scorso anno a Brescia, incomprensibilmente, non è stato siglato un accordo in tal senso. La Fimmg di Brescia ha sempre sostenuto il pieno coinvolgimento dei medici di famiglia nelle campagne vaccinali. Ci auguriamo che i dirigenti della sanità bresciana rivedano le proprie posizioni".

9 settembre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us