Salute

Influenza: ancora virus H1N1 in vaccino per stagione 2016-17

Dall'Oms la composizione per la prossima stagione con una conferma e due varianti

Roma, 29 feb. (AdnKronos Salute) - Resiste il virus A/H1N1 nella composizione del vaccino antinfluenzale per la prossima stagione (2016-17). La nuova composizione vaccinale è stata decisa in questi giorni a Ginevra, nel meeting annuale dell'Organizzazione mondiale della sanità proprio per l'aggiornamento della composizione del vaccino. Ebbene, "a giudicare dalla composizione, la prossima stagione potrebbe essere di intensità media: circolerà ancora il virus ex pandemico A/H1N1, ci sarà una nuova variante del virus A e resta l'incognita del B. Anche quest'anno infatti il virus B si è manifestato con due sottotipi e dunque due varianti, ma non sostanziali", spiega all'AdnKronos Salute il virologo di Milano Fabrizio Pregliasco.

"Quest'anno - ricorda l'esperto - abbiamo avuto una stagione tranquilla, con virus simili a quelli dello scorso anno e condizioni meteo che non ne hanno favorito la diffusione". Tanto che, secondo l'ultimo rapporto Influnet, nonostante sia stato superato il picco, una settimana fa erano poco più di 2,7 mln gli italiani colpiti. Ma vediamo le raccomandazioni emanate dall'Oms, che sono il risultato dei dati di sorveglianza virologica forniti da tutti i Centri Nazionali di riferimento (Nic), afferenti alla rete internazionale attualmente composta da oltre 140 laboratori. La nuova composizione vaccinale 2016/2017 prevede: A/California/7/2009 (H1N1), presente anche nel vaccino 2015/2016; A/Hong Kong/4801/2014 (H3N2) - nuova variante; B/Brisbane/60/2008 (lineaggio B/Victoria) - nuova variante.

L'Oms raccomanda inoltre, nel caso dei vaccini quadrivalenti, l'inserimento del virus B/Phuket/3073/2013-like (lineaggio B/Yamagata), in aggiunta ai tre suddetti.

"Il vaccino per la stagione 2016/2017 conterrà, pertanto - riferisce il ministero della Salute - una nuova variante antigenica di sottotipo H3N2 (A/Hong Kong/4801/2014), che sostituirà il ceppo A/Switzerland/9715293/2013 contenuto nel vaccino della presente stagione. Il nuovo vaccino conterrà, inoltre, un ceppo di tipo B (B/Brisbane/60/2008), appartenente al lineaggio B/Victoria, in sostituzione del precedente ceppo vaccinale, B/Phuket/3073/2013 (lineaggio B/Yamagata)". Le nuove varianti vaccinali risultano entrambe già inserite nella composizione vaccinale 2016 per l'emisfero Sud.

1 marzo 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us