Salute

Influenza addio: arriva il vaccino quasi definitivo

Un vaccino di nuova concezione renderà immuni dall’influenza per molti anni. La sperimentazione umana è appena inziata ma le premesse sono incoraggianti. (Alessandro Bolla, 15 settembre 2008)

Le fastidiose influenze invernali che ogni anno costringono a letto milioni di persone potrebbero, nel giro di qualche tempo, essere solo un ricordo: in Gran Bretagna ha infatti preso il via la sperimentazione su esseri umani del primo vaccino anti influenzale universale. Ma come è possibile mettere a punto un vaccino capace di rendere immuni per sempre, o quasi, dal virus dell’influenza, visto che questo muta ogni anno causando sintomi e fastidi sempre diversi?

ATTACCO DALL'INTERNO Sarah Gilbert, responsabile del progetto, spiega che i vaccini tradizionali sono studiati per provocare una risposta immunitaria da parte delle proteine che si trovano sulla parte più esterna del virus.

L'INFLUENZA IN CIFRE

Nel 1918 si è registrata la più grave pandemia influenzale della storia, nota come "la spagnola", che ha causato 50 milioni vittime in tutto il mondo.
In Europa il 10% delle assenze dal lavoro per malattia è imputabile all'influenza.
In Francia e in Germania il costo annuale della perdita di produttività causata dall'influenza è stimato in 8-12 miliardi di euro.

Gioie e dolori della febbre.

15 settembre 2008
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us