Salute

I livelli di testosterone sono legati all'ambiente in cui si cresce

Negli uomini la quantità di testosterone dipende largamente dal contesto in cui avviene lo sviluppo, e meno dalla genetica o dall'etnia di origine. Chi è stato bambino in condizioni difficili presenta livelli più bassi di questo ormone importante per la salute.

I livelli di testosterone maschili sono determinati in gran parte dall'ambiente in cui si cresce: non dalla genetica, né dall'etnia di provenienza o dal contesto in cui si vive da adulti. Gli uomini che crescono in condizioni difficili, caratterizzate da malnutrizione o alta prevalenza di infezioni, presentano livelli inferiori di questo ormone maschile in età adulta, rispetto ai coetanei cresciuti in un ambiente più sano. Lo sostiene uno studio dell'Università di Durham (Usa) pubblicato su Nature Ecology and Evolution.

Il test. I ricercatori hanno raccolto dati relativi ad altezza, peso, età della pubertà e altre informazioni relative alla salute di 359 uomini, ai quali sono stati prelevati campioni di saliva per esaminare i livelli di testosterone. Il tutto è stato ripetuto su diversi gruppi: uomini nati e ancora residenti nel Bangladesh; uomini del Bangladesh emigrati nel Regno Unito da bambini o - in altri casi - da adulti; uomini nati nel Regno Unito da genitori emigrati dal Bangladesh; europei nati nel Regno Unito.

Questione di risorse. I maschi originari del Bangladesh ma cresciuti nel Regno Unito presentavano livelli di testosterone significativamente più alti di quelli che avevano trascorso l'infanzia nel Bangladesh. Non solo: a parità di condizioni economiche, i soggetti del primo gruppo erano anche più alti e avevano raggiunto la pubertà prima di quelli del secondo gruppo. L'ipotesi è che il maggiore investimento energetico richiesto a un fisico che, per esempio, deve combattere infezioni, vada a scapito della quantità di testosterone nell'organismo.

Salute, non virilità. La scoperta potrebbe servire a comporre un quadro di informazioni più precise sulla salute dei pazienti. Livelli di testosterone troppo elevati sono legati a un rischio più alto di malattie della prostata, e comportamenti più aggressivi. Mentre quantità troppo basse di questo ormone possono comportare mancanza di energia, perdita del desiderio sessuale e disfunzione erettile.

Su questo aspetto della salute riproduttiva maschile si può intervenire fino ai 19 anni circa; dopodiché, affermano i ricercatori, l'ambiente esterno ha un'influenza minima sugli equilibri ormonali. In passato lo stesso gruppo di ricerca aveva trovato che l'ambiente in cui crescono le ragazze ha un ruolo nel determinare i livelli ormonali, la fertilità e la predisposizione ad alcuni tipi di tumori.

4 luglio 2018 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us