Salute

In Lombardia cresce business pet, +4% imprese in 1 anno

Milano, 24 ago. (AdnKronos Salute/Labitalia) - Gli animali da compagnia sono fonte di ricchezza per la Lombardia. Lo conferma il trend del settore, in crescita del 20% negli ultimi 5 anni e del +4% in un anno. La regione rappresenta il 13% sul totale nazionale, contando nel primo trimestre 2016 ben 1.148 imprese attive, su 8.653 che hanno come target gli animali domestici. Emerge da un'elaborazione della Camera di Commercio di Milano sui dati del registro delle imprese al primo trimestre 2016, 2015 e 2011.

Sono 538 le attività che si occupano del commercio al dettaglio di piccoli animali domestici; 529 prestano servizi di cura (non veterinari) degli animali da compagnia; 68 sono le imprese che effettuano servizi veterinari e 13 quelle che producono mangimi. Amare gli animali genera lavoro: in Lombardia sono 2.154 gli addetti al settore, su 13 mila in Italia; di questi, 906 a Milano, 207 a Brescia, 178 a Monza e Brianza e 175 a Bergamo. Milano, con 353 imprese, è la prima provincia pet friendly; sensibili alla qualità della vita animale anche Brescia, Varese e Bergamo che contano rispettivamente 136, 114 e 113 imprese del settore. Cresce il business a Cremona (45 imprese attive) con 6 imprese in più in un anno, a Mantova (54) se ne registrano 5 in più e Lodi (30) segna +4.

La cura degli animali sembra stare particolarmente a cuore alle donne, titolari di 593 imprese, pari a più di metà del totale. Sono 232 le attività con a capo un giovane; 59 le straniere. Il settore sta crescendo molto in questi ultimi anni: in Lombardia oltre metà delle imprese attive, 584, sono nate dopo il 2010.

In Italia sono 8.653 le imprese attive del settore: Roma predomina (876), seconda Napoli (507) e terza Torino, ma prima città al nord-ovest (373), davanti a Milano (353). Gli animali piacciono al Sud e nelle isole: tra le principali province che trainano il settore ci sono Bari e Palermo con 245 e 206 imprese locali, Salerno e Catania con 187 e 170 imprese. Al centro Firenze vanta 164 imprese.

24 agosto 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us