Tra le neomamme, la sensazione di avere i piedi più lunghi, o più
larghi, o comunque diversi rispetto a prima della gravidanza
è piuttosto diffusa. Ora, uno studio dell'Università dell'Iowa
(Usa) conferma che non è solo suggestione: la gestazione infatti può modificare
la forma e le dimensioni dei piedi, anche in modo irreversibile.
I ricercatori lo hanno verificato misurando le estremità inferiori di 49
donne, durante il primo trimestre e a 5 mesi dal parto: nel 60-70 per
cento dei casi il piede è risultato più lungo e più largo.
Più piatti
In particolare, le modifiche riguardano l'arco plantare, che
si è ridotto dopo il parto: l'appiattimento comporta un allungamento
del piede di 2-10 millimetri. Il fenomeno si verifica dopo la prima
gravidanza, mentre di solito non si manifesta nelle successive. Le cause,
secondo gli studiosi, sono da ricercare nell'aumento di peso e nella
maggiore elasticità dei legamenti che si verificano in gravidanza.
In gravidanza crescono i piedi?
