Salute

In Gb carie e malattie gengivali per il 40% dei calciatori professionisti

Con denti malati a rischio le performance in campo

Roma, 3 nov. (AdnKronos Salute) - Carie e malattie gengivali danneggiano le performance sportive dei calciatori della Premier League inglese, l'omologo della Serie A italiana. Le carie sono un problema per quasi il 40% dei calciatori, mentre 8 su 10 hanno patologie gengivali. E' quanto emerge da uno studio dell'University College di Londra. Non solo quindi la tattica e la forza fisica: per rendere al meglio sul campo, gli allenatori e i presidenti dei club dovranno pensare anche alla salute del cavo orale dei loro campioni. Secondo i ricercatori, infatti, i denti 'malati' possono frenare i giocatori nel dare il massimo con la palla tra i piedi.

Lo studio, pubblicato sul 'British Journal of Sports Medicine', ha scoperto che i calciatori di team blasonati come il Manchester United, il Southampton, il West Ham, l'Hull City e lo Swansea hanno livelli più elevati di carie rispetto alla popolazione generale, un problema legato all'eccessivo consumo di bevande energetiche troppo zuccherate.

La ricerca - evidenzia il 'Telegraph' - ha coinvolto 187 calciatori professionisti di 8 club inglesi e gallesi. Sei dentisti hanno controllato la salute dei denti e delle gengive dei giocatori e a ogni atleta è stato chiesto quale fosse l'impatto della salute del cavo orale sulla vita personale e professionale. Ebbene, quasi la metà ha riferito di essere 'disturbato' dal dolore alle gengive, mentre il 7% ha detto di aver avuto effetti negativi sulla forma fisica. Nel 2012 il giocatore del West Ham Ravel Morrison, ora in forza alla Lazio, è stato mandato a casa da un tour di partite pre-campionato perché doveva rimuovere 7 denti.

3 novembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us