Salute

In arrivo guida 'Scegli Tu', la Sigo la distribuirà in consultori e ambulatori

Scollo, appiamo chiesto diversi appuntamenti al ministro per parlarne, speriamo ci riceva presto

Milano, 26 set. (AdnKronos Salute) - "E' necessario che sia approvata, quanto prima, una legge per l'educazione alla sessualità e all'affettività nelle scuole". La Sigo, Società italiana di ginecologia e ostetricia, rilancia il suo appello alle Istituzioni in occasione del World Contraception Day che si celebra oggi.

Nonostante i tabù e la disinformazione in materia che gli esperti rilevano soprattutto nei giovani della Penisola, sessualità e contraccezione responsabile "nel nostro Paese non sono materie obbligatorie previste nei programmi ufficiali del ministero dell'Istruzione - osserva il presidente nazionale della Sigo, Paolo Scollo, durante un incontro a Milano - Ogni singolo istituto scolastico è libero di scegliere autonomamente come, quando e se svolgere corsi specifici. Abbiamo chiesto diversi appuntamenti alla ministra Stefania Giannini per discutere di queste tematiche: ci auguriamo ci riceva presto".

Proprio per colmare le lacune che dilagano nel Belpaese, la Sigo è presente sul web da oltre 10 anni con la campagna 'Scegli Tu' - ricorda la società scientifica in una nota - che è nata per offrire a tutti un'informazione completa e qualificata sulle proprie scelte sessuali, affettive e riproduttive. Pilastro virtuale dell'iniziativa è il sito www.sceglitu.it. Al suo interno c'è la pagina 'Parla con il Gine', dove 2 esperti, 7 giorni su 7, rispondono online alle domande degli utenti.

"Abbiamo scelto alcuni dei quesiti più frequenti e curiosi che ci hanno rivolto i giovani e da quelli è stata sviluppata la breve guida 'Scegli Tu. Tutte le risposte sul sesso e la contraccezione consapevole - annunciano Valeria Dubini, consigliere nazionale Sigo, ed Emilio Arisi, presidente nazionale della Società medica italiana per la contraccezione (Smic) - Nelle prossime settimane sarà distribuita in tutti i consultori e ambulatori di ginecologia attivi sul territorio nazionale".

26 settembre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us