Salute

Il virus della covid "infiamma" il cervello come il Parkinson

Il virus della covid attiva nelle cellule immunitarie del cervello lo stesso meccanismo infiammatorio osservato in alcune malattie neurodegenerative.

Nebbia mentale, difficoltà di memoria e di concentrazione, problemi all'olfatto. Da tempo è chiaro che la covid, anche contratta in forma lieve, può avere un impatto sul cervello: molte difficoltà riferite dai pazienti con long covid sono, non a caso, proprio sintomi neurologici. Uno studio appena pubblicato su Molecular Psychiatry aggiunge un tassello in più a queste preliminari conoscenze sui danni del SARS-CoV-2: il virus sarebbe capace di scatenare nel cervello una catena di reazioni infiammatorie simile a quelle di alcune malattie neurodegenerative come Parkinson e Alzheimer.

Una reazione esagerata. Un gruppo di scienziati dell'Università del Queensland (Australia) ha studiato gli effetti del virus della covid sulla microglia, l'insieme di cellule immunitarie del cervello coinvolto in vari modi nella progressione delle demenze e di altre malattie neurodegenerative. Il team ha fatto moltiplicare cellule della microglia in laboratorio e le ha poi infettate con il SARS-CoV-2: all'interno delle cellule si sono formati inflammasomi, complessi multiproteici capaci di attivare una serie di reazioni infiammatorie che producono, in ultimo luogo, la morte cellulare. Con il tempo e nelle persone predisposte a sviluppare malattie neurodegenerative, questa silenziosa ecatombe di neuroni può favorire l'insorgere di condizioni come le demenze o il Parkinson.

Fattore di rischio. La ricerca suggerisce che il virus della covid interagisca direttamente con la microglia e che possa attivare in essa la stessa risposta infiammatoria che si scatena in alcune malattie neurodegenerative e che contribuisce al loro sviluppo. «Quindi, se qualcuno è già predisposto al Parkinson, avere la covid potrebbe essere come gettare più benzina sul fuoco nel cervello», spiega Trent Woodruff, autore dello studio. «Lo stesso potrebbe valere per chi è predisposto all'Alzheimer e ad altre demenze collegate agli inflammasomi».

Un aiuto dalla chimica. La scoperta, che ha il limite di essere stata effettuata in vitro e non su modelli viventi di uomo o animale, potrebbe aprire scenari preoccupanti sulla futura salute pubblica, dato il numero esorbitante di persone che ormai hanno contratto la covid. La buona notizia è però che alcuni inibitori dei processi infiammatori attualmente testati in studi clinici sembrerebbero bloccare questa catena di reazioni, sia nei topi infettati dalla covid sia nelle cellule della microglia contagiate apposta dal virus in laboratorio. In futuro potremmo quindi disporre di farmaci capaci di contrastare il danno neurologico indotto dalla malattia - almeno nella porzione legata all'infiammazione.

7 novembre 2022 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us