Salute

Il vantaggio economico dell'inclusione della terapia posturale nell'algoritmo terapeutico dell'apnea del sonno

- Il dispositivo per l'apnea del sonno di Sleep Specialists LLC sottoposto a studi sugli eventuali vantaggi economici

BALA CYNWYD, Pennsylvania, 18 giugno 2015 /PRNewswire/ -- Sleep Specialists LLC, una società che produce dispositivi medici speciali per terapie del sonno, ha annunciato oggi che il suo dispositivo posturale Zzoma Positional Device approvato della FDA è stato utilizzato in uno studio clinico col fine di esaminare i vantaggi economici derivanti dall'inclusione della terapia posturale nell'algoritmo terapeutico dell'apnea ostruttiva del sonno (obstructive sleep apnea/OSA). I risultati sono stati presentati al 29° Incontro annuale delle Società professionali del sonno associate (Associated Professional Sleep Societies) tenutosi a Seattle Washington.

Il nuovo studio è stato condotto dalla Temple University di Philadelphia con pazienti provenienti dall'Organizzazione per le indennità sanitarie di legge (Law Enforcement Health Benefits/LEHB). A seguito di un questionario di screening atto ad identificare pazienti con alto rischio di OSA, in 54 su 59 di questi (91%) si è riscontrato l'OSA con il test del sonno a domicilio. Con il 24% dei pazienti avente OSA posturale e utilizzando il Zzoma Positional Device come modalità terapeutica è risultato un 21% di risparmio sui costi rispetto a un'eventuale cura con terapia a pressione positiva continua alle vie aeree (continuous positive airway pressure /CPAP). In conclusione, l'inclusione della terapia posturale nell'algoritmo terapeutico dell'OSA si rivela essere economicamente vantaggioso.

L'apnea posturale del sonno è prevalente nei pazienti con apnea ostruttiva del sonno e la cura potrebbe essere semplicemente prevenire di far "poggiare la schiena" mentre si dorme. Zzoma è un dispositivo che va indossato intorno al tronco superiore per far restare i pazienti addormentati sul fianco prevenendo di far loro assumere posizioni supine o "poggiare la schiena" mentre dormono. I medici potranno prescrivere Zzoma come terapia di prima linea oppure come alternativa per pazienti intolleranti ad apparecchi orali o alla terapia a pressione positiva continua alle vie aeree (CPAP). Uno studio del Journal of Clinical Sleep Medicine (Rivista sulla medicina clinica del sonno) ha rilevato che Zzoma equivale alla terapia per la cura di pazienti affetti da OSA posturale. Zzoma è utilizzato nella cura dell'OSA in USA, Australia, Irlanda, Finlandia, Inghilterra, Spagna, Danimarca e altri Paesi.

"Zzoma è un dispositivo a costi accessibili e comodo rispetto alla terapia CPAP", dice Sila Yesilsoy, direttore operativo presso Sleep Specialists LLC. "Il nuovo studio ha semplicemente consolidato quanto già era di nostra conoscenza: integrare i dispositivi posturali con algoritmi terapeutici dell'apnea del sonno risulta economicamente molto vantaggioso.".

Informazioni su Sleep Specialists LLCSleep Specialists LLC (www.ZzomaOsa.com) è una società che produce dispositivi medici specializzata nella terapia del sonno.

Il nostro gruppo di dottori esperti ha progettato Zzoma®, un dispositivo medico approvato dalla FDA di seconda classe (ovvero solo su prescrizione medica) per la cura dell'apnea del sonno. La società ha sede legale a Bala Cynwyd, in Pennsylvania, e collabora con vari distributori.

18 giugno 2015 ADNKronos
Tag scienza - salute -
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us