Scoperto il metodo per rivelare la presenza della proteina che causa la malattia di Creutzfeldt-Jakob.
![]() | ||
La struttura della proteina che nell'uomo causa la malattia di Creutzfeldt-Jakob, molto simile al morbo della mucca pazza. |
Il prione, la proteina che causa il morbo di Creutzfeldt-Jakob, era finora rimasta inafferrabile, perché nel sangue non lascia alcuna traccia, e non è quindi possibile fare analisi su larga scala per sapere quant'è diffusa. Un gruppo di medici dell'ospedale di Plymouth, in Inghilterra, ha forse scoperto il metodo per rintracciarla: e le conclusioni cui sono giunti non sono rassicuranti. Poiché si sapeva che il prione si nasconde in alcuni tessuti linfatici, lo studio, pubblicato sul prestigioso British medical journal, ha esaminato appendici e tonsille derivate da operazioni chirurgiche dal 1995 al 1999, perché gli organi sono costituiti in gran parte da tessuto linfoide.
Migliaia di casi? In un'appendice (su 8318 esaminate) c'erano le proteine che denunciavano la presenza del prione. La statistica susseguente (anche se basata su un solo caso), dava il risultato di circa 120 persone per milione con il prione. Anche se le morti per morbo di Creutzfeldt-Jakob sono state finora piuttosto rare (solo 115 casi), i medici temono invece che il prione sia molto più diffuso di quanto di pensi, e raccomandano al più presto analisi su larga scala delle tonsille, per scoprire il più in fretta possibile le dimensioni esatte del fenomeno.
(Notizia aggiornata al 22 settembre 2002)